Trofeo Città di Savoca
Domenica 3 luglio l'ottava edizione nell’incantevole borgo della Val d’Agrò: tutto quello che c'è da sapere
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
La manifestazione FIDAL, in programma domenica 3 luglio nell’incantevole borgo della Val d’Agrò, è organizzata dall’Atletica Savoca della presidente Manuela Trimarchi in stretta collaborazione con il Comune di Savoca del sindaco Massimo Stracuzzi, che tiene in modo particolare a questa gara per la promozione sportiva e turistica del territorio
.
Si rinnova, domenica 3 luglio, l’atteso appuntamento con il “Trofeo Podistico Città di Savoca”. L’ottava edizione della manifestazione FIDAL è organizzata dall’Atletica Savoca della presidente Manuela Trimarchi in stretta collaborazione con il Comune di Savoca del sindaco Massimo Stracuzzi, che tiene in modo particolare a questa gara per la promozione sportiva e turistica del territorio. La competizione avrà luogo, infatti, in un’incantevole cornice, il borgo della Val d’Agrò, rinomato in tutto il mondo le bellezze culturali, paesaggistiche e storiche.
La riunione giuria e concorrenti è fissata alle ore 17.30 in Piazza Fossia, davanti al famoso Bar Vitelli, dove vennero girate alcune scene del film “Il Padrino”. Alle 18 verrà dato lo start alle categorie giovanili, mentre un’ora dopo il via ai più grandi. Il circuito, interamente chiuso al traffico, è caratterizzato da impegnativi saliscendi con lunghi tratti in pietra antica. Nella prima parte, si andrà da Piazza Fossia in direzione Casalvecchio Siculo, quindi il “giro di boa” ed il ritorno nella stessa piazza, passando sotto l’Arco di arrivo, per una distanza di 920 metri. Successivamente si proseguirà in direzione di via Pentifurri, transitando da via Chiesa Madre, via San Rocco e via San Michele, fino a ritornare nella zona di partenza/traguardo, per 1.270 metri. Questo secondo tragitto verrà ripetuto quattro volte dai Senior/Master (5,080 metri) per complessivi 6 km. L’evento si chiuderà con la rituale premiazione. L’anno scorso si imposero Corrado Mortillato (Podistica Messina) e l’ucraina Nadiya Sukharyna, portacolori della Torre Bianca, rispettivamente con i crono di 23’01” e 28’23” netti.
AMAZON_ADSENSE
PROGRAMMA ORARIO
ORE 17:30 Riunione Giuria E Concorrenti C/O Piazza Fossia
ORE 18:00 Partenza Esordienti 5 M/F mt. 150
ORE 18:10 Partenza Esordienti 8 M/F mt. 300
ORE 18:20 Partenza Esordienti 10 M/F mt. 400
ORE 18:30 Partenza Ragazzi/E mt. 1.000
ORE 18:40 Partenza Cadetti/E mt. 1.270
ORE 19:00 Partenza tutte le altre categorie
ORE 20:00 Premiazione e ristoro finale
COME ARRIVARE A SAVOCA
Da Catania: autostrada A 18 uscita Taormina e proseguire sulla S.S. 114 in direzione Messina (8 Km), passando per Letojanni, Sant’Alessio Siculo, Santa Teresa di Riva fino all’incrocio per Savoca e poi seguire le indicazioni.
Da Messina: autostrada A 18 uscita Roccalumera e proseguire sulla S.S. 114 in direzione Catania (Km 4) passando per Furci Siculo, Santa Teresa di Riva fino all’incrocio per Savoca e poi seguire le indicazioni.
01/07/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Saverio Filippo Amasi e Vera Rita Di Mauro si sono aggiudicati il Trofeo Podistico Città di Savoca 2022: ecco come è andata
Non andrà in scena domenica 9 gennaio la 10 Km di Capo Sant’Alessio, ecco la decisione degli organizzatori
Fermato a poche ore dal via il Trofeo Podistico Città di Savoca che si sarebbe dovuto svolgere il 18 luglio
Antonio Maggisano e Nadiya Sukharyna sono i vicnitori della sesta edizione del Trofeo Podistico Città di Savoca
E’ in programma sabato 6 luglio la sesta edizione del Trofeo Podistico Città di Savoca: tutte le info utili