Tri Pass e ‘na Curseta
Martedì 3 luglio Tri Pass e ‘na Curseta animerà San Giorgio su Legnano nell'ambito del circuito E…State Correndo
Saranno Fabio De Angeli, alfiere dei Daini Carate Brianza, e Federica Cozzi, portacolori dei Runners Legnano, a vestire la maglia da leader al via della Tri Pass e ‘na Curseta, quarta tappa del circuito E…State Correndo che martedì 3 luglio animerà le strade di San Giorgio su Legnano.
Questa prova ormai storica – affonda infatti le radici nei primissimi anni ’70, è oggi un must delle gare serali su strada. “Anche se non sembra, considerati sia gli alti e bassi vissuti nel tempo, sia la prolungata assenza dai calendari, con l’edizione 2018 festeggiamo ben 22 anni”, chiosa Mario Verità, portavoce dell’U.S. Sangiorgese che dirige la regia della manifestazione estiva patrocinata da FIDAL Milano. “Era il periodo delle corse su strada e anche noi, nel nostro grande piccolo, abbiamo pensato di dare una sorella estiva al molto più blasonato Campaccio invernale, da anni inserito nel circuito Permit IAAF.”
AMAZON_ADSENSE
Tratto distintivo della Tri Pass e ‘na Curseta è il dinamismo del tracciato.
Il percorso, interamente pianeggiante e quindi, a prima vista apparentemente molto veloce, si snoda infatti all’interno del paese lungo vie e viuzze più e meno strette; apparentemente perché all’interno del centro storico è tutto un susseguirsi di curve e controcurve a gomito da affrontare sì con velocità, ma anche con altrettanta tecnica, preparazione e tattica. Come sempre, partenza e arrivo sono ospitate nel locale Centro Sportivo Alberti, di solito abituato alle scarpe chiodate dell’eccellenza mondiale della corsa campestre.
“Non mi stancherò mai di ripetere che è fondamentale correre lanciati il rettilineo iniziale che porta fuori dall’Alberti per arrivare poi alla giusta combinazione tra velocità e tecnica per la parte centrale”, continua Verità. “La nostra può a ragione essere definita una classica prova da manuale per atleti a tutto tondo, capaci cioè di dosare l’irruenza dell’agonismo con la mentalità pianificatrice del vincente; il tutto condito da una buona sana dose di follia che contraddistingue tutti gli amanti della corsa.”
LINK_ADSENSE
A San Giorgio su Legnano non osano dirlo apertamente, ma gli organizzatori sperano in cuor loro di far registrare ancora una volta un’edizione da record come quella dello scorso anno: oltre 700 i partenti tra la prova competitiva FIDAL e quella non competitiva FIASP; e, soprattutto, il record del percorso al maschile siglato da Stefano Casagrande. Il suo 17’08” non gli è valso solo la miglior prestazione ad oggi sulle strade di San Giorgio su Legnano, ma anche la soddisfazione di aver interrotto, anche se solo in una prova, il cammino trionfale di Emanuele Repetto, allora leader del circuito, verso l’alloro finale della manifestazione.
Questione di pochi giorni, e vedremo se i desideri della squadra organizzatrice della Tri Pass e ‘na Curseta diventeranno realtà.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
02/07/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 11 maggio torna StaiSano! RUN, evento promosso dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia e la Scuola di Scienze Motorie dell'Università di Milano
Daniel David e la spagnola Elena Loyo fanno loro l'edizione 2025 della Milano 10k: ecco come è andata
Festa e sport sabato 3 maggio all’Idroscalo di Milano: Triathlon con l'olimpico e la sprint, in serata l’appuntamento con la 10km
Scala di una settimana l'edizione 2026 della Maratona di Milano, Wizz Air rinnova la partnership per la titolazione della Maratona sino al 2027
Domenica 11 maggio seconda edizione di StaiSano! RUN, la corsa non competitiva dell’Università degli Studi di Milano.