Trail Monte Artemisio

Registrato subito il sold out per la nuova tappa del Grande Slam UISP organizzata per il 6 luglio

Ha fatto subito registrare il sold out nelle iscrizioni la prima edizione del “Trail Monte Artemisio”, nuova tappa del Grande Slam UISP “Natalino Nocera” in programma domenica 6 luglio. Organizzata dall’Asd Città Castelli Romani, la gara è inserita anche nel “Circuito Castelli Romani” e rappresenta un’affascinante ripartenza dopo anni di stop nel territorio di Lariano.


Si svilupperà lungo 11,5 km, su 450 metri di dislivello, all’interno del Parco Regionale dei Castelli Romani, un sito di interesse comunitario che consente un contatto diretto con la Natura e con la Storia. Il tracciato, immerso nel bosco, si svilupperà sui Monti dell’Artemisio che formano, con i Monti Tuscolani, la parete esterna del cratere del Grande Vulcano Laziale. Lo start scatterà alle 9 dal tratto di bosco posto alla fine di via Algidus 218. Verranno toccate 4 fonti storiche: Fonte Pescara, Fonte Pescarella, Fonte Donzella e Fonte Donzelletta. Nella parte centrale di gara si attraverserà l’incantevole ‘’Piccolo canyon dell’Artemisio’’, delle suggestive gole scavate nella roccia vulcanica dalle acque meteoriche.


Si arriverà poi al monte “Maschio D’Ariano”, raggiungendo la quota più alta della gara a 850m, fino a costeggiare un antico villaggio rupestre che per secoli ha servito da riparo per chi lavorava al servizio del Castello del Maschio D’Ariano. E a proposito di contatto con la Storia, si potranno scorgere lungo il tragitto i resti di una necropoli, altro prezioso tesoro custodito dal parco. Gli atleti percorreranno strade sterrate e tratti a single track, con un fondo prevalentemente costituito da terra battuta e breccia con brevissimi tratti di pietre e pietrisco di origine vulcanica. Ci saranno aree accessibili per tutti e solo in due parti emergerà una componente prevalentemente tecnica. La copertura arborea sarà presente sull’80% del tracciato. Da segnalare una prima salita impegnativa che terminerà in località Fonte Donzelletta al km2 e l’accesso al canyon su un sentiero ripido e stretto.


Dal km 7,5, in località Fonte Donzelletta, inizieranno le discese alternate a tratti lievemente pianeggianti. Si raccomanda ai partecipanti di portare delle borracce e un cellulare carico e sempre acceso, è vietato lasciare rifiuti: i trasgressori saranno sanzionati con due minuti di penalità. Il tempo massimo di gara è stato fissato in tre ore, è previsto un “servizio scopa” che seguirà l’ultimo concorrente fornendo assistenza ad atleti in difficoltà. I concorrenti sono invitati a portare le ecotazze con sè per approvvigionarsi di acqua ai ristori, che sono posizionati al km 2 e al km 7.5. A fine gara è previsto un ristoro con prodotti locali. Riguardo alle premiazioni, ci saranno riconoscimenti con materiale sportivo e prodotti forniti dai partner ai primi cinque e alle prime cinque della classifica generale e ai primi tre di ogni categoria. Previsti anche dei premi speciali, all’ultimo classificato ed eventualmente ad altri protagonisti.

01/07/2025
Foto di Organizzatori