RomaOstia
Ecco i top runners al via della RomaOstia del 6 marzo 2022: c'è Eyob Faniel, torna Rebecca Lonedo
Il primatista italiano di Maratona (2h07.19) ed ex di Mezzamaratona (60.07) e terzo all'ultima Maratona di New York, Eyob Faniel (Fiamme Oro), sceglie la RomaOstia per testare la sua condizione, in vista del prossimo impegno del 18 aprile alla Boston Marathon. Motivo di assoluto orgoglio per lo staff del GSBRun che renderà la competizione del prossimo 6 marzo estremamente avvincente.
Sebastian Sawe, con 59.02 come record personale, sarà il portacolori degli altipiani con il miglior accredito: per Sawe si tratterà della seconda gara in Europa e, dopo il fortunato debutto a Siviglia, siamo certi possa essere un assoluto protagonista anche a Roma.
Tornano alla RomaOstia due atleti keniani già protagonisti nel recente passato: Leonard Langat Kipkoech secondo nel 2016 con 59.19 e Moses Kemei secondo nel 2018 in 60.44, alle spalle di Galen Rupp.
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE ROMAOSTIA 2022
AMAZON_ADSENSE
Terzo alla Mezza di Barcellona nel 2020 con 60.00, il keniano Moses Koech sarà uno dei principali rivali insieme al sudafricano Adam Lipschitz e al debuttante Gemechu Dida, recente vincitore della Great Ethiopian Run sui 15k.
Per i colori azzurri, oltre a Faniel, sarà al via anche l'olimpico di maratona Yassine El Fathaoui (ASD Circolo Minerva).
In campo femminile, invece, con il personale di 1h07.17 la keniana Irene Kimais sarà probabilmente la favorita della competizione femminile e dovrà vedersela con l'etiope Alemitu Tariku, accreditata di un personal best di 1h07.58. Si segnala la presenza della statunitense Allie Kieffer che testerà la propria condizione in vista di una maratona primaverile, tentando anche di migliorare il proprio primato sulla distanza di 1h10.40.
Dopo il felice debutto nella scorsa edizione, l'azzurra Rebecca Lonedo (Atl.ca Vicentina) ritorna alla RomaOstia per cercare di sfidare la performance di 1h11.08 dello scorso novembre.
AMAZON_ADSENSE
22/02/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Tutte le ultime news in vista dell'edizione 205 della Rome 15k che torna il prossimo novembre: iscrizioni sopra quota 3.000
Run Rome The Marathon per il sociale e per l’ambiente: prosegue la collaborazione con Circularity e LifeGate
adidas si conferma Technical Partner della Wizz Air Rome Half Marathon: velata la Maglia Ufficiale dedicata alla 21Km
Domenica 19 ottobre la seconda Rome Half Marathon, tra le meraviglie della Capitale: già 14.500 iscritti!
Giovedì sera 12 giugno al via per la prima volta un Get Ready in versione estiva e serale. Si accendono i motori per il 22 marzo 2026