RomaOstia
Alla scoperta dei favoriti per il successo della RomaOstia 2025: keniani grandi favoriti, attenzione alla svizzera Fabienne Schlumpf
Foto di Lapresse
Correre sotto i 60min sarà anche quest’anno una prerogativa della velocissima gara romana, rispetto alla quale il Comitato Organizzatore conferma il sempre elevato contenuto tecnico della competizione.
Forte di un personal best (PB) di 59.29 sulla mezza maratona, il keniota Cosmas Boi appare come uno dei probabili favoriti insieme al connazionale Gideon Rop, che con 1h00.28 a Napoli lo scorso anno potrebbe rappresentare una piacevole sorpresa, così come i connazionali Charles Lokir, settimo classificato ai campionati nazionali keniani di cross pochissime settimane fa e dato in buona condizione di forma, e al giovane Johana Erot, al debutto sulla distanza. L’ugandese Mathew Chekwurui completa un field internazionale di assoluto prestigio. L’azzurro Ahmed Ouhda (Esercito) sarà il migliore degli atleti nostrani, al via con l’obiettivo di migliorare il proprio personale di 1h04.18.
Anche tra le donne c’è grande attesa per una prova che potrà, come sempre, regalare grandi soddisfazioni. Dalla Svizzera arriva Fabienne Schlumpf, con un personale di 1h08.27 realizzato a Dresda nel 2021 e il record nazionale svizzero. Ex siepista di altissimo livello europeo e già vicecampionessa europea della specialità, la Schlumpf detiene anche il record di Svizzera sulla maratona con 2h24.30. Tra le favorite anche Catherine Cherotich, che vanta un PB sulla mezza maratona di 1h08.09 e un probante 2h22.47 in maratona, frutto di un quarto posto alla prova autunnale di Francoforte.
Attesa anche per la keniota Ludwina Chepngetich che vanta un personale in 1h07.30 e per la sua connazionale Monica Chebet (2h26.30 il personale sulla distanza di maratona). Colori azzurri difesi da un drappello composto da Maria Gorette Subano (PB: 1h14.03), la promettente Isabella Caposieno (PB 1h15.10), l’ex campionessa italiana di maratona Giulia Sommi insieme a Sara Galimberti anche Ambassador ENERVIT.
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE ROMAOSTIA 2025
26/02/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 3 maggio Nadia Battocletti attacca il primato europeo dei 5km a Tokyo in una manifestazione ricca di stelle: programma, iscritti e diretta
Domenica 4 maggio torna la Wings for Life World Run: tante le città italiane dove si correrà per una buona causa
A Herzogenaurach, la giovane keniana si prende anche il primato dei 10km di corsa su strada in gara femminile
Clamorosa decisione di World Athletics: cancellata l'edizione 2025 dei Campionati Mondiali di Corsa su Strada
La "riforma" della Runcard voluta dalla Fidal porta a un nuovo prezzo per poter beneficiare del tesseramento annuale fuori dalle ASD