RomaOstia
Alla scoperta dei top runners della 49ma edizione della RomaOstia: domenica 3 marzo torna in gara Rebecca Lonedo
Foto di Lapresse/Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Alla Eurospin RomaOstia per correre forte, per alzare l’asticella della propria performance, per lanciarsi sul palcoscenico del running. Questo il sentimento che accomuna amatori ed élite runners. Con queste prerogative si presenteranno ai nastri di partenza l’etiope Tsegu Berehanu Wendemu, pronto per correre nuovamente sotto i 60 minuti, il keniano Shadrack Koech, ansioso di cimentarsi sul veloce percorso romano dopo il 61’12’’ dello scorso ottobre a Trento e Kimakal Kipsambu, al ritorno nella capitale dopo il 61’37’’ ottenuto da pacer nel 2023.
Medesime e alte aspettative per l’élite field al femminile che vedrà Mary Wacera Ngugi (Ken), forte un PB di 66’29” sulla mezza e 2h20’22” sulla Maratona, seconda nella maratona di Boston 2021 e terza nel 2022, quinta nella NYCM nel 2023, sfidare la connazionale Caroline Korir, anche lei di nuovo a Roma dopo il quarto posto del 2023 in 67’23’’, la giovanissima etiope Wariyo Bekelech Teku, quinta ai recenti Campionati etiopi di cross ed in grande ascesa, e la connazionale Anna Dibaba, sorella più giovane delle affermatissime Tirunesh e Genzebe.
Gradito ritorno per i colori azzurri quello di Rebecca Lonedo, che si presenta in grande forma con il recente PB sulla distanza di 70’13’’ a Siviglia.
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE ROMAOSTIA 2024
28/02/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Giovedì sera 12 giugno al via per la prima volta un Get Ready in versione estiva e serale. Si accendono i motori per il 22 marzo 2026
Oltre alla maratona il prossimo 22 marzo 2026 ancora una volta in programma la staffetta solidale Run4Rome. Maratona da correre in team di 4 persone
Il 7 giugno Run4Hun nel cuore di Roma: una giornata all’insegna dello sport per sostenere la ricerca sulla malattia di Huntington
A Villa Borghese, la prima edizione della 5 chilometri a sostegno della ricerca sulla malattia di Huntington: l'appuntamento è per il 7 giugno
In tanti a Roma per l'edizione numero 26 della Race for the Cure: successi per Simone Vittore Borromini e Giulia Aprile