Sulle Orme del Papà
Runfest: “Sulle Orme del Papà” oltre 300 coppie al via allo Stadio dei Marmi | FOTO
L’emozione di correre mano nella mano con il proprio figlio o con il proprio papà o di spingere la carrozzina con il proprio erede, o addirittura portare al traguardo una mamma con il nascituro ancora in grembo. Questa è stata in sintesi la decima edizione di “Sulle Orme del Papà”, manifestazione organizzata da Esercito Sport&Giovani con la collaborazione della Fidal Lazio.
GOOGLE_ADENSE
Oltre 300 coppie, di ogni età, capacità e provenienza, hanno risposto all’appello e si sono presentate allo Stadio dei Marmi per percorrere in simbiosi 400 metri di sentimento e voglia di stare insieme.
Inutile dire che la parte agonistica non ha avuto alcuna rilevanza ma certamente il valore sportivo trasmesso da quest’evento rimarrà a lungo scolpito nella mente di chi vi ha partecipato.
Fra i tanti che si sono presentati al nastro di partenza anche l’Assessore allo Sport di Roma Capitale Daniele Frongia, il Presidente della Commissione Sport Angelo Diario, il Segretario Generale della Fidal Fabio Pagliara, il capo-ufficio stampa della Federazione Atletica Leggera, tutti rigorosamente con figlio (o figli) al seguito.
LINK_ADSENSE
“Ogni anno-sottolinea Fabio Martelli presidente della Fidal Lazio- Sulle Orme di Papà regala momenti speciali a tutti noi. L’evidente crescita di coppie e di pubblico attesta tangibilmente come si sia riusciti a fare breccia nel cuore della gente. Un giro di pista che offre tutti quelli che vengono a correrlo un concentrato di sensazioni. Lo sport ha il compito di unire e di permettere di passare il testimone fra le generazioni. I padri possono trasmettere le loro passioni ai propri figli, vivendo insieme a loro una giornata davvero particolare. Ringrazio tutti coloro che sono stati con noi questo pomeriggio”.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
04/06/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Giovedì sera 12 giugno al via per la prima volta un Get Ready in versione estiva e serale. Si accendono i motori per il 22 marzo 2026
Oltre alla maratona il prossimo 22 marzo 2026 ancora una volta in programma la staffetta solidale Run4Rome. Maratona da correre in team di 4 persone
Il 7 giugno Run4Hun nel cuore di Roma: una giornata all’insegna dello sport per sostenere la ricerca sulla malattia di Huntington
A Villa Borghese, la prima edizione della 5 chilometri a sostegno della ricerca sulla malattia di Huntington: l'appuntamento è per il 7 giugno
In tanti a Roma per l'edizione numero 26 della Race for the Cure: successi per Simone Vittore Borromini e Giulia Aprile