Stralugano Half Marathon
Grandi novità per l'edizione 10+1 della Stralugano, ecco tutti i format di gara del prossimo 21 e 22 maggio
Avete letto bene, la prossima non sarà l’edizione numero 11 bensì la 10+1. Una scelta che vuole testimoniare pienamente il desiderio di non cullarsi sugli allori dei numerosi successi ottenuti nella prima decade, utilizzando invece l’esperienza acquisita negli anni come trampolino di lancio per proporre agli appassionati del running sempre nuove emozioni.
I tempi infatti cambiano, i desideri degli atleti mutano e StraLugano vuole sempre farsi trovare pronta, assecondando le aspirazioni di tutte le componenti che insieme formano una grande ed unica comunità sportiva.
Ecco quindi subito spiegati i motivi che ci hanno spinto a proporre tre importanti novità e una leggera modifica che si concretizzeranno il 21-22 maggio 2016.
GOOGLE_ADSENSE
DATA
Perché spostare la data a maggio dal tradizionale ultimo fine settimana di settembre?
Sostanzialmente per due motivi: enfatizzare le qualità del territorio della Svizzera italiana che in primavera offre un’esperienza unica per i podisti e al contempo usufruire degli spazi logistici situati nella pista di ghiaccio della Resega che la Città di Lugano mette gentilmente a disposizione della StraLugano in un periodo di stasi della stagione hockeystica.
HALF MARATHON
E’ la grande novità del 2016! La scelta di organizzare una mezza maratona a Lugano nasce dall’esigenza di rendere la StraLugano ancora più professionale.
Se infatti la 30 KM poteva essere interpretata come una gara in preparazione di una competizione ancor più impegnativa come la maratona, la half marathon con i suoi 21,0975 Km assume a tutti gli effetti il ruolo di protagonista assoluta, certificata e riconosciuta nel panorama continentale.
Contiamo molto sulla 1a StraLugano Half Marathon per attirare podisti dalla svizzera interna ma anche i tanti italiani che, come dimostrano le statistiche, amano in modo particolare questa distanza. Anche perché sarà una gara su un percorso scorrevole e molto veloce, una situazione ottimale per fare il proprio personal best.
5 Km CHARITY
Mamme con i passeggini, nonni con i nipoti, famiglie allargate, adolescenti e adulti insieme per una serata all’insegna della solidarietà. Conoscete un modo migliore per trascorrere una inebriante serata di fine maggio?
Nemmeno noi.
Ed è per questo che sabato 21 maggio alle ore 20.30 vogliamo che le strade di Lugano siano colme di entusiasmo e sorrisi per questa nuova corsa popolare.
5 km sono infatti alla portata di tutti, anche di chi non si è mai avvicinato al mondo del podismo. Non importerà la classifica o il tempo impiegato perché lo scopo è tutt’altro: trascorrere insieme un momento di allegria, camminando, correndo o passeggiando consapevoli che tutto il ricavato verrà devoluto ad associazioni riconosciute che operano sul territorio aiutando il prossimo.
Un piccolo gesto concreto che svolgiamo ormai da diversi anni, avendo introdotto un organizzato programma di Charity.
RELAY RUN
L’unione fa la forza! Il motto della staffetta, uno dei capisaldi della StraLugano, non muta. Ecco una delle rare situazioni dove il running sembra uno sport meno individuale. Viene modificata la lunghezza del percorso (21.097 Km) dando la possibilità ai 3 componenti, che insieme gareggeranno per un obiettivo comune, di percorrere differenti kilometraggi secondo le possibilità di ciascuno, rendendo ancor più facile l’abbinamento sport e amicizia.
TRADIZIONE
Ogni innovazione deve basarsi sulla tradizione.
Un antico motto che gli organizzatori non hanno dimenticato ed infatti, nel week end più frizzante di maggio ci sarà ancora spazio per i tre eventi che hanno reso popolare la StraLugano:
10 Km CITY certificata e sempre più amata dal pubblico
KIDSRUN trampolino di lancio per i più giovani che desiderano avvicinarsi ai valori dello sport
HANDBIKE vero esempio di coraggio e passione sportiva
11/01/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Tantissimi gli italiani presenti nel weekend della StraLugano che ha coinvolto 4.600 runners: Giovanna Selva vince i 10km
In migliaia nel weekend della Stralugano, tante le vittorie italiane con Selva, Boscarini e Cavagna - I risultati completi
Tragedia in Svizzera: il sindaco di Lugano è morto a seguito di un malore accusato durante l'allenamento
Antenayehu Dagnachew e Yenenesh Tilahun Dinkesa sono i vincitori dell'edizione 2019 della Stralugano
Record di partecipanti per StraLugano 2017, oltre 5000 ai nastri di partenza: ottima prova di Sara Dossena