StraLegnanese
Domenica 11 maggio l'edizione 2025 della StraLegnanese: tutto quello che c'è da sapere
Mancano davvero pochi giorni alla StraLegnanese 2025 in programma domenica 11 maggio; e ancora meno sono quelli utili per iscriversi alla prova che animerà il cuore di Legnano, trasformando le sue vie – eccezionalmente chiuse al traffico veicolare- in un palcoscenico di sport e socialità. Le iscrizioni online chiuderanno giovedi 8 maggio alle ore 23:59 (quota EUR 15,00), ma sarà possibile iscriversi di persona anche sabato dalle ore 14 alle 18 presso Famiglia Legnanese via Matteotti 3 e domenica mattina, dalle 7.30 alle 9:00, direttamente presso l’area di partenza, al costo di EUR 20,00; il tutto a condizione che non venga raggiunto prima dei termini il limite massimo di 1500 partecipanti
NON UNA GARA, MA UNA FESTA PER TUTTA LA CITTA
La StraLegnanese non è una gara, ma una corsa non competitiva, da affrontare a passo libero, su un circuito cittadino di 5km da ripetere una o due volte. Un invito a vivere Legnano da un’altra prospettiva: a piedi, con lentezza o in velocità, con il sorriso, con gli altri; sicuramente vestendo la maglia tecnica azzurra che verrà donata in omaggio ai primi 1000 iscritti - un simbolo di appartenenza a una giornata da ricordare, e uno strumento per colorare l’intera città.
Ritirati pettorale e maglia tecnica sabato 10 maggio dalle 14.00 alle 18.00 presso la Famiglia Legnanese in via Matteotti 3 a Legnano oppure domenica mattina dalle 7.30 alle 9:00 in zona partenza, basterà semplicemente indossare le scarpe da corsa ai piedi e recarsi al via della manifestazione. La partenza è fissata alle 9.30 da Largo Tosi, mentre l’orario limite di arrivo è alle 11.30 nello stesso punto
E se lo spirito è quello della partecipazione, all’arrivo non mancheranno riconoscimenti simbolici per i primi tre uomini e le prime tre donne al traguardo, per il partecipante piu’ giovane, per il piu’ esperto (...ovvero il piu’ anziano!), e per il gruppo piu’ numeroso.
ATTENZIONE ALLA VIABILITA’: STRADE APERTE AI PEDONI E CHIUSE AI MOTORI
Per permettere lo svolgiemnto della manifestazione in sicurezza, sono previste delle variazioni sulla viabilità ordinaria con percorsi alternativi, segnaletica dedicata e presidi di sicurezza con la Polizia Locale, volontari della Protezione Civile e staff dell’organizzazione a cura U.S. Legnanese 1913. Nello specifico:
- divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli dalle 6:00 a fine manifestazione: - Largo Tosi - Piazza Europa - Via Lanino - Via Lega – nel tratto compreso tra Via Palestro e via Alberto da Giussano - Via Castello – da Corso Magenta all’ingresso dei Giardini Pubblici P. Pattani - Viale Gorizia – da Corso Magenta a Via Macello - il parcheggio di Via Castello – limitatamente all’area compresa tra Corso Magenta e i Giardini P. Pattani
- divieto di circolazione veicolare dalle 7:00 a fine manifestazione: - Largo Tosi - Piazza Europa - Via Lanino
- divieto di circolazione veicolare dalle 8:00 a fine manifestazione: - Via Gilardelli - Piazza Caroccio – da Via Gilardelli a Via Milano - Via Milano – da Piazza Caroccio a Via Renato Cuttica - Via Renato Cuttica – da Via Milano a Via Gorizia - Via Gorizia – da Via Renato Cuttica a Via Macello - Via Castello - Via Molini - Corso Magenta – da Via Buozzi a Via Castello - Via Buozzi - Via Sant’Ambrogio - Via Palestro – da Via Sant’Ambrogio a Via Lega - Via Lega – da Via Palestro a Via Alberto da Giussano - Corso Italia – da Piazza Monumento a Via San Domenico - Piazza Monumento - Via Verdi - Via Crispi
- senso unico di circolazione dalle 8:00 a fine manifestazione: - sottopasso Ferroviario di Corso Italia - Piazza del Popolo – in direzione di via XXIX Maggio - Corso Italia – nel tratto compreso tra Piazza Monumento e Piazza Butti, con deviazione in Via XXIX Maggio - Corso Magenta – da Via Cottolengo a Via San Giovanni Bosco - Via Alberto da Giussano - da Via Banfi a via Goito.
06/05/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Il 30 marzo a Legnano 30 marzo "Camminata per la vita" per sostenere le attività verso i malati oncologici della Lilt e le azioni preventive
Il forte vento non ferma l'edizione 2024 della StraLegnanese by Night: ecco come è andata
Presentata la maglietta ufficiale dell'edizione 2024 della StraLegnanese by Night in programma il prossimo 13 settembre
Venerdì 13 settembre ritorna la StraLegnanese by Night: tutte le info utili
Successo per l'edizione del centenario della Stralegnanese: ecco come è andata