Neapolis Marathon
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Neapolis Marathon in programma domenica 19 ottobre 2025
Foto di Organizzatori
Una domenica di corsa e senza auto. Cresce l’attesa per la quinta edizione della Union Gas e Luce Neapolis Marathon, che il 19 ottobre riporta nella città di Partenope la tradizionale gara sulla distanza dei 42,195 km. Maratona ma anche mezza maratona (21,097 km, la Union Gas e Luce Neapolis Half) e Neapolis Sea Run, la non competitiva su un percorso di 11 km, tutte con partenza da piazza del Plebiscito alle ore 8. (QUI TUTTO SULLA GARA)
QUI IL PERCORSO STRADA PER STRADA
Per l’occasione l’area del tracciato sarà interdetta al traffico veicolare già a partire dalle 7 del mattino. Come stabilito da un’ordinanza del Comune, fino a cessate esigenze è previsto il divieto di transito veicolare - eccetto i veicoli di emergenza e di soccorso, delle forze dell’ordine e degli organizzatori - nelle seguenti strade: piazza del Plebiscito (nelle carreggiate antistanti l’edificio della Prefettura e l'edificio del Commiliter-Palazzo Salerno), via Cesario Console, Santa Lucia, Chiatamone, Arcoleo, piazza Vittoria, via Caracciolo, Rotonda Diaz, largo Sermoneta, via e piazza Sannazaro, viale Gramsci, piazza della Repubblica, Riviera di Chiaia (carreggiata che conduce in piazza Vittoria nel tratto compreso tra via Pergolesi e piazza della Repubblica), viale Anton Dohrn, galleria della Vittoria (anticipato alle ore 5), via Acton, giardini del Molosiglio, via Cristoforo Colombo, Nuova Marina, Amerigo Vespucci, rotonda di corso Lucci, Ponte della Maddalena, rotonda Sant’Erasmo, via Volta, via Marchese Campodisola, Depretis, piazza Bovio, corso Umberto I, piazza Nicola Amore, piazza Municipio, via Vittorio Emanuele III, via San Carlo e piazza Trieste e Trento.
Divieto di transito veicolare in via Solitaria, piazzetta Salazar e rampe Paggeria, eccetto i veicoli dei residenti, dei disabili muniti di contrassegno H, di emergenza e di soccorso e delle forze dell’ordine che potranno circolare a senso unico alternato.
Senso unico di circolazione in piazza Carolina, dalla confluenza di via Serra a quella di via Chiaia; in via Chiaia, dalla confluenza di piazza Carolina a quella di via Filangieri; in via Mergellina, dalla confluenza di via Posillipo a quella di via Orazio.
In via Mergellina - nel tratto compreso tra via Orazio e piazza Sannazaro - al fine di consentire il doppio senso di circolazione, sospensione della corsia preferenziale controversa e percorrenza consentita a tutti i veicoli provenienti da via Posillipo e diretti a piazza Sannazaro.
In via Mergellina, per i veicoli provenienti da piazza Sannazaro, obbligo di svoltare a destra all’incrocio con via Orazio.
Sospensione in via Mergellina e corso Garibaldi (nel tratto compreso tra via Nuova Marina e piazza Garibaldi) della corsia preferenziale; nelle strade impegnate dalla gara della pista ciclabile e delle aree riservate alla fermata dei veicoli adibiti al trasporto pubblico collettivo di linea; in via Dumas, Santa Lucia, piazza Carolina, via San Carlo, Molo Beverello e, qualora presenti, in tutte le strade impegnate dalla gara delle aree riservate alla sosta dei veicoli adibiti al trasporto pubblico non di linea (taxi).
Domenica 19 ottobre 2025, dalle ore 0:00 e fino a cessata esigenze, divieto di sosta con rimozione forzata su viale Gramsci, Cesario Console, viale Anton Dohrn, via Caracciolo altezza largo Sermoneta, via Arcoleo, piazza Vittoria, via Santa Lucia, via Chiatamone.
Una festa del podismo, quella legata alla Union Gas e Luce, che parte sabato 18 ottobre, quando in piazza del Plebiscito sarà aperto ufficialmente il villaggio maratona. In tutto saranno 5.500 gli atleti che parteciperanno alle prove in programma, a partire dalle due camminate ludico-motorie di 6 km della Neapolis Magic Walk, che permetteranno agli appassionati di scoprire alcuni dei luoghi più belli e caratteristici del centro storico. Quest’anno è stato registrato un autentico boom in termini di iscrizioni, con numeri praticamente raddoppiati rispetto al 2024. Spicca il 40% di adesioni dall’estero: rappresentata quasi tutta l’Europa, con Francia (oltre il 6%) e Regno Unito (5,3%) le più presenti. Da segnalare anche il dato degli Stati Uniti, vicino all’1,5%.
16/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Il percorso e le strade coinvolte dal passaggio dei runners dell'edizione 2025 della Neapolis Marathon in programma domenica 19 ottobre
Un’onda rosa tra passeggini, bambini, dagli 8 ai 90 anni: una giornata spensierata passeggiando nel polmone verde di Napoli
Sabato 11 ottobre alle ore 16, il Bosco in Rosa 2025 trasformerà i viali del Real Bosco in un palcoscenico di energia, gioia e solidarietà
Nel weekend del 18 e 19 ottobre torna la Neapolis Marathon, boom di iscrizioni dall’estero: il 40% viene da fuori Italia
Domenica 22 febbraio 2026 la Coelmo Napoli City Half Marathon nell'anno di Napoli Capitale Europea dello Sport