Maratona di Roma
L'elenco delle strade chiuse, delle deviazioni e delle variazioni delle linee ATAC in ooccasione della Maratona di Roma
Domenica si correrà la XXIV edizione della Maratona di Roma. Partenza e arrivo saranno ai Fori Imperiali, il tracciato si snoderà attraverso il Circo Massimo e SanSaba, Piramide-Ostiense, Garbatella, San Paolo e Marconi, Testaccio e Trastevere, San Pietro e Prati, Foro Italico, Flaminio e Campi Sportivi, interessando anche alcuni tratti di lungotevere.
Per consentire lo svolgimento dell’evento, le strade saranno progressivamente chiuse e riaperte al passaggio dei maratoneti.
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE MARATONA DI ROMA 2018
AMAZON_ADSENSE
Elenco strade chiuse Maratona di Roma2018
Deviazioni percorsi ATAC Maratona di Roma 2018
Il sito ufficiale della mobilità capitolina riporta che: anche il trasporto pubblico cederà temporaneamente il passo agli oltre 14mila atleti previsti. Durante la gara, sette linee saranno sospese, nove deviate e quarantasette limitate.
I collegamenti sospesi saranno: 2, 40, 53, 64, 70, 280 e 628. Un cambio di percorso ci sarà per i bus delle linee 23, 69, 85, 118, 160, 673, 766, C2 e C3.
Infine, itinerario limitato per le linee tranviarie 3, 8, 19 e per le linee di bus H, 32, 34, 44, 46, 49, 51, 52, 60, 62,63, 71, 75, 80, 81, 83, 87, 89, 115, 128, 130, 170, 180, 190, 200, 201, 301, 446, 490, 492, 495, 590, 715, 716, 719, 780, 792, 870, 881, 910, 911, 913, 916 e 990.
Gli orari delle modifiche, in dettaglio linea per linea, saranno disponibili nei prossimi giorni sul sito muoversiaroma.it e su atac.roma.it. Da considerare, inoltre, possibili deviazioni anche per alcune linee di Roma Tpl. La Questura, come accaduto in passato, potrebbe richiedere la chiusura della stazione metro di Colosseo.
All’Eur, al centro congressi “La Nuvola”, da giovedì sarà allestito il “Marathon Village”, raggiungibile con la metro B (fermata Eur Fermi) o anche con la linea 714, dalla stazione Termini.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
04/04/2018
Ti potrebbe interessare anche:
La Roma Appia Run di domenica 13 aprile 2025 supera i 6mila iscritti: partenza alle ore 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla
Ecco il numero esatto di arrivati della 30ma edizione della Run Rome The Marathon: battuto ogni record...ma in classifica ne entrano meno della metà!
Il primatista mondiale M90 di maratona Antonio Rao ha concluso la 30ma edizione della Acea Run Rome The Marathon
I keniani Robert Ngeno e Betty Chepkwony Re e Regina della Run Rome The Marathon: il Circo Massimo ha salutato per la prima volta l’arrivo dei runners
Alcune curiosità sui ristori della Maratona di Roma 2025: ecco i numeri forniti da Acea al termine della 42.195km più partecipata d'Italia