Pietro Mennea Half
A Barletta un runner che spingeva la carrozzina del figlio è stato squalificato perchè al traguardo con il cane
Un'altra storia che fa riflettere arriva dal mondo del running, e più precisamente dalla Pietro Mennea Half Marathon andata in scena domenica 25 febbraio 2018 a Barletta alla presenza di oltre 2500 atleti.
In gara anche il 57enne della Barletta Sportiva Nicola Tanzi che ha percorso tutti i 21.097km come "spingitore" della carrozzina del figlio 17enne diversamente abile.
LINK_ADSENSE
Come racconta Tanzi nell'edizione locale de La Repubbilca, a circa 50m dal traguardo la moglie si avvivina per lasciare loro il cane di famiglia, inseparabile dal figlio in carrozzina. A quel punto però un severo giudice, voglioso di applicare alla lettera il regolamento senza interpretare la situazione, intima più volte a Tanzi di non tagliare il traguardo con il cane er evitare la squalifica.
"Mi ha ripetuto più volte di non tagliare il traguardo, all'inizio credevo stesse scherzando ma non era così" racconta Nicola. Nel pomeriggio la conferma con Tanzi ed il figlio che non si ritroveranno nella classifica ufficiale.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
27/02/2018
Ti potrebbe interessare anche:
In 1.500 per l'edizione 2025 della Barletta Marathon e Half Marathon: a Di Cecco e Piscopo la gara più lunga
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della prima edizione della Barletta Marathon in programma domenica 9 febbraio
Tutto quello che c'è da sapere sulla prima edizione della Maratona di Barletta in programma domenica 9 febbraio
Sono ?Matteo Notarangelo e Anita Martinelli i vincitori dell'edizione 2024 della Stra San Ferdinando, gara del circuito Correre in Puglia
Francesco Quarato e Damiana Monfreda si aggiudicano la decima edizione della Mezza Maratona di Barletta