Doping a Pechino 2008
Il CIO ha comunicato la squalifica di Nesta Carter e Tatyana Lebedeva dopo la rianalisi dei campioni: Bolt perde un oro
Il Comitato Olimpico Internazionale ha comunicato quest'oggi la squalifica del velocista jamaicano Nesta Carter e della saltatrice russa Tatyana Lebedeva dopo la rianalisi dei campioni relativi ai giochi di Pechino 2008.
Le Lebedeva, oggi 40enne, a Pechino fu medaglia d'argento nel salto in lungo e nel salto triplo e la sostanza proibita rilevata è il turinabol. Naturalmente dovrà restituire le medaglie con la nuova classifica che vede salire sul podio Chelsea Hammond e Yargelis Savigne.
Ma emblematico è il caso di Nesta Carter: il velocista fa pagare caro il suo peccato, a seguito dell'utilizzo methylhexaneamine con l'intera staffetta 4x100m che sarà privata della medaglia d'oro. Usain Bolt perde quindi uno dei suoi 9 metalli olimpici con il nuovo podio che, in attesa del ricorso della Jamaica, vede vincere incredibilmente Trinidad e Tobago davanti a Giappone e Brasile, cancellato anche il 37"10 che valse il record del mondo ed oggi terza prestazione di sempre.
GOOGLE_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
25/01/2017
Ti potrebbe interessare anche:
L'agenzia nazionale antidoping ha sospeso in via cautelare il campione italiano 2025 di Maratona
Pesante squalifica per la giovane maratoneta etiope Tadu Teshome Nare, irreperibile all'antidoping in tre diverse occasioni
La 27enne keniana è stata sospesa dall'Athletics Integrity Unit pochi giorni dopo aver corso il primato personale sulla mezza
Il primatista sudamericano di maratona riceve una maxisqualifica dopo essere risultato positivo a un controllo fuori dalle competizioni
Il keniano Brian Kipsang, secondo alla Run Rome the Marathon, squalificato dall'Antidoping dopo essere risultato positivo proprio a Roma