Maratona di Barcellona
La Zurich Marató Barcelona 2025 scelta dalla RFEA per ospitare l'87° Campionato spagnolo di maratona per la nona volta nella sua storia
Foto di Organizzatori
La Maratona di Barcellona ripropone la più importante competizione nazionale sulla distanza dopo essersi disputata per l'ultima volta nel 2001, più di vent'anni fa. Il 16 marzo la Marató Barcelona 2025 sarà infatti valida anche l'87° Campionato spagnolo sui 42.195km. È quanto ha deciso mercoledì la Reale Federazione Spagnola di Atletica Leggera (RFEA) affinché, nella stessa edizione in cui la Maratona di Barcellona si appresta a battere il proprio record di partecipazione con oltre 20.000 iscrizioni già esaurite, la più importante competizione nazionale verrà celebrato in un evento di questa portata.
Barcellona prende il testimone dalla Marató de Sevilla, che ha celebrato il campionato lo scorso 18 febbraio, avendo come vincitori Ibrahim Chakir (02:07:48) ed Ester Navarrete (02:24: 40), suggellando con questi segni la loro preselezione per i Giochi Olimpici di Parigi della scorsa estate. Per Barcellona, ??l'edizione 2025 sarà la nona volta come Campionato spagnolo di maratona (1928, 1930, 1933, 1935, 1954, 1955, 1992 e 2001). I più importanti della sua storia sono gli eventi inaugurali del 1928 e del 1992, quando nella città si tennero i Giochi Olimpici.
29/11/2024
Ti potrebbe interessare anche:
L'etiope Tesfaye Deriba e la keniana Sharon Chelimo ai nuovi record della Zurich Marató Barcelona: ecco come è andata
Tutto quello che c'è da sapere sulla 46ma edizione della Marató Barcelona di domenica 16 marzo: attesi in 27mila al via
La maglietta della Marató Barcelona 2025 rievoca l'atmosfera e l'animazione della città durante la gara
La Zurich Marató Barcelona 2025 ottimizza il suo percorso per migliorare l'esperienza dei corridori e degli spettatori
Alla Mitja Marató Barcelona l'esordio della Brooks Hyperion Elite 4 PB, l'azzurro Nicolò Bedini tra i protagonisti