San Fermo Trail
Tutto quello che c'è da sapere sulla 12ma edizione del San Fermo Trail in programma nella mattinata di domenica 17 agosto
Foto di Organizzatori
San Fermo Trail domenica mattina non perdetevi la 12ª edizione della super classica di corsa in montagna camuna. Sullo spettacolare itinerario da 18km (1261md+), disegnato sui sentieri dell’Altopiano del Sole, sono attesi oltre 400 runner. Numeri importanti per una gara che piace.
I PROTAGONISTI:
sfogliando la starting list menzione d’obbligo per Mattia Tanara, Luca Merli, Davide Bottarelli, Sergio Bonaldi, Marco Zanga e Dionigi Gianola. Tutta da seguire anche la sfida in rosa tra Beatrice Bianchi, Arianna Dentis con Daniela Rota ed Elisa Presa nel ruolo di outsider.
IL TRACCIATO? UNA VERA CHICCA:
quello di Borno è un anello di vero off road vario e mai banale che alterna ripide salite a tratti da spingere, tecniche discese a strade bianche dove fare girare la gamba. Da affrontare vi sono 18 chilometri con 1.261 m di dislivello positivo. Dalla suggestiva piazza di Borno (883 mslm) si sale fino a raggiungere il rifugio San Fermo (1868 mslm). Da qui parte un traverso tecnico e panoramico (Sentiero Alto) di circa 4 km che porterà gli atleti ai 1921 m del monte Arano. Dal GPM comincia la discesa che porta al rifugio Laeng (1769 mslm) nella conca di Varicla e che poi tocca il lago di Lova prima di piombare sul pittoresco traguardo di Borno.
NON SOLO TRAIL:
?
venerdì ore 21:00 ad alzare il sipario su questo lungo week end sarà la Yankee Run di Mario Poletti; ovvero la classica corsa all’americana in versione by night su un anello cittadino di 300m. Non solo. Per il fine settimana ferragostano i ragazzi dell’Evolution Team in stretta collaborazione con lo store “Fashion & Mountain” e che vede Scott Italia come main sponsor tecnico, proporrà degli eventi di contorno di sicuro appeal. Sabato, ore 15.00, ad alzare il sipario sarà la 10ª edizione della Family Run su un percorso ad anello per le vie del paese, a seguire una buona merenda per recuperare le energie, la premiazione di tutti i partecipanti e lo schiuma party ai piedi del palco. Nella seconda parte del pomeriggio comincerà la consegna dei pacchi gara e dei pettorali presso il palazzo comunale. Alle ore 21.00 di sabato, in Piazza Giovanni Paolo II, da non perdere la serata con il fortissimo alpinista Bernardo Rivadossi. Domenica spazio all’evento clou del fine settimana, la San Fermo Trail, con start alle 9.00. Sede di partenza/arrivo, come sempre Piazza Giovanni Paolo II con i suoi imponenti palazzi e il suo caloroso pubblico a fare da cornice alla gara podistica.
14/08/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Iscrizioni aperte per la classica di mezza estate sull’Altopiano del Sole: il San Fermo Trail è in programma dal 15 al 17 agosto
Roberto Delorenzi e Vivien Bonzi vincono nella pioggia l'edizione numero 11 del San Fermo Trail: ecco come è andata
Domenica l'edizione 2024 del San Fermo Trail sull'Altopiano del Sole oltre oltre 400 runners: tutte le ultime news
Tre eventi per un grande weekend di sport: ecco come è andata l'edizione 2021 del San Fermo Trail