Running Camp
Ottima notizia per i runners romani: l'ippodromo delle Capannelle inaugura percorsi dedicati aperti a tutti
Domenica 18 ottobre alle ore 9:30 sarà inaugurato il Running Camp Capannelle che sancirà una stretta collaborazione tra HippoGroup Roma Capannelle ed il Roma Road Runners Club.
Grazie alla disponibilità della società che gestisce l’Ippodromo delle Capannelle, nell’impianto deputato per dieci mesi all’anno allo svolgimento delle corse di galoppo e trotto verrà così sviluppato il progetto Running Camp e le attività annesse.
L’inaugurazione avverrà con lo svolgimento di una corsa podistica non competitiva aperta a tutti abbinata alla festa dei 25 anni di attività del Roma Road Runners Club. L’obiettivo principale sarà quello di correre insieme: chi vorrà potrà passeggiare, chi invece vorrà misurarsi contro il cronometro potrà farlo, anche perché il primo e la prima classificati porteranno a casa il trofeo del venticinquennale (riservato ai Road Runners attuali ed agli ex). Domenica 18 ottobre non sarà possibile correre sul manto erboso perché impegnato nel pomeriggio da una riunione di corse al galoppo, ma il debutto del progetto avverrà con una corsa sulla splendida pista ‘all-weather’: un fondo speciale, mix tra sabbia e fibre sintetiche, di ultima generazione studiato appositamente per le corse dei cavalli. Al termine è prevista una festa con un ristoro e tanti momenti da condividere insieme, pensando al passato e soprattutto al futuro.
GOOGLE_ADSENSE
Il progetto Running Camp Capannelle nasce con la creazione di un punto Running ufficiale su Roma, in cui la Società HippoGroup Roma Capannelle e il Roma Road Runners Club verranno affiancati dal Centro Sportivo Italiano Comitato di Roma e dalla Fidal Lazio. L’obiettivo sarà quello di avvicinare tanta più gente possibile all’atletica e al podismo, con la possibilità di accesso all’impianto di Via Appia Nuova 1245, per sfruttare in giornate e orari previsti dal regolamento, 4 percorsi magnifici (erba, sabbia, terra, campestre) per potersi allenare. Ci sarà inoltre la possibilità di portare i propri figli e farli correre giocando con il personale addetto. Running Camp sarà un progetto importante aperto anche a quanti fanno parte di altri club podistici, chiaramente con le regole stabilite dal regolamento e dalla Card Running Camp che ognuno potrà richiedere.
All’Ippodromo Capannelle si svolgeranno nuovi eventi sportivi di settore, corsi di atletica per adulti e bambini, stage tecnici e tanto altro ancora. L’obiettivo è quello di ricreare una sorta di impianto sportivo utile per l’atletica, al fine di diffondere nel territorio di Roma Sud e non solo la disciplina sportiva. All’interno dell’ippodromo la società HippoGroup Roma Capannelle metterà a disposizione alcuni locali che saranno utilizzati come segreteria/info-point del Running Camp e sede sociale del Roma Road Runners Club e come deposito borse per chi si verrà ad allenare nell’impianto, in base al regolamento che a breve sarà pubblicato.
L’Ippodromo Capannelle rappresenta un patrimonio per la città e per l’ippica. Chi parteciperà al progetto Running Camp Capannelle potrà così avere l’opportunità di conoscere da vicino il mondo dell’ippica e la vita giornaliera dei cavalli da corsa, anche attraverso percorsi educativi e visite guidate rivolti in particolare ai più giovani.
06/10/2015
Ti potrebbe interessare anche:
Sui 21,097 km della Capitale si impongono Simon Maywa e Regina Cheptoo, sesto posto per Sofiia Yaremchuk
Nonostante le insidie del percorso, la Mezza Maratona di Roma diventa la più veloce d'Italia con tre atleti sotto i 60'
Conferme e new entry per dare spettacolo e cercare crono di rilievo: tutte le ultime news a poche ore dal via della Mezza Maratona di Roma
Ecco i favoriti della seconda edizione della Rome Half Marathon: domenica 19 ottobre al via anche Sofiia Yaremchuk
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Rome Half Marathon in programma domenica 19 ottobre 2025