Run4Me Lierac
RUN4ME LIERAC e Fondazione Umberto Veronesi: una mattinata all’insegna del volersi bene
Grande successo sabato scorso per l’appuntamento di RUN4ME LIERAC con la presenza delle esperte di Fondazione Umberto Veronesi. Il programma di allenamento al femminile organizzato da RCS Active Team - RCS Sport in collaborazione con Lierac ha permesso a tutte le partecipanti di ascoltare i consigli di Elena Dogliotti, biologa e nutrizionista della Fondazione, prima di iniziare la sessione di training.
Ad aprire l’incontro è stata la responsabile progetti speciali di Fondazione Umberto Veronesi Daniela Genovesi che ha esordito raccontando la mission dell’organizzazione “Fondazione Umberto Veronesi ha come missione quella di promuovere la ricerca scientifica. Questo permette di finanziare ricercatori che giorno dopo giorno fanno passi avanti per la prevenzione di molte malattie. La prevenzione passa anche dalle nostre abitudini quotidiane: attività fisica, alimentazione sana e corretta, non fumare, in generale volersi bene.”
GOOGLE_ADSENSE
Proprio per promuovere il benessere a 360°, ospite di RUN4ME LIERAC è stata la biologa nutrizionista Elena Dogliotti che ha dedicato il suo intervento alle regole principali per un’alimentazione sana e corretta consigliando alle partecipanti del programma RUN4ME LIERAC di assicurarsi ogni giorno l’assunzione dei macro- e micronutrienti di cui abbiamo bisogno scegliendo di preferenza fra le fonti migliori come per esempio i carboidrati dai cereali integrali, i grassi dall’olio extravergine di oliva e dalla frutta secca, le proteine dal pesce, dai legumi e dai latticini freschi.
LINK_ADSENSE
Dopo gli ormai immancabili consigli di bellezza sulla cura della pelle grazie alla presenza delle esperte LIERAC, la madrina dell’evento Lucilla Andreucci, campionessa azzurra di maratona, ha dato il via alla sessione di training con parole di grande ispirazione: “ È incredibile la forza e la bellezza di avere una rete intorno come quella di RUN4ME LIERAC che aiuta tutte le donne a scoprire che il nostro corpo ha una forza straordinaria, che si scopre anche attraverso lo sport. Ognuno vede lo sport in maniera diversa: c’è chi vuole dimagrire, chi vuole trovare una nuova energia di vita. Tutto nella vita costa un po’ di fatica: raggiungere un traguardo, dimagrire, esprimersi e superare i propri blocchi emotivi. Lo sport insegna a cercare dentro se stessi la forza per affrontare i momenti più difficili e a non mollare. Questi incontri vogliono essere un luogo da cui attingere energia positiva e determinazione, per imparare come l’attività fisica e l’adozione di una corretta alimentazione siano essenziali per prendersi cura del proprio corpo e sentirsi bene.”
Energia e forza non sono mancate, infatti, tra le oltre 100 runner presenti, pronte a correre insieme nella verde cornice dei Giardini Montanelli.
NEWS_ADSENSE
Ad aprire l’incontro è stata la responsabile progetti speciali di Fondazione Umberto Veronesi Daniela Genovesi che ha esordito raccontando la mission dell’organizzazione “Fondazione Umberto Veronesi ha come missione quella di promuovere la ricerca scientifica. Questo permette di finanziare ricercatori che giorno dopo giorno fanno passi avanti per la prevenzione di molte malattie. La prevenzione passa anche dalle nostre abitudini quotidiane: attività fisica, alimentazione sana e corretta, non fumare, in generale volersi bene.”
Proprio per promuovere il benessere a 360°, ospite di RUN4ME LIERAC è stata la biologa nutrizionista Elena Dogliotti che ha dedicato il suo intervento alle regole principali per un’alimentazione sana e corretta consigliando alle partecipanti del programma RUN4ME LIERAC di assicurarsi ogni giorno l’assunzione dei macro- e micronutrienti di cui abbiamo bisogno scegliendo di preferenza fra le fonti migliori come per esempio i carboidrati dai cereali integrali, i grassi dall’olio extravergine di oliva e dalla frutta secca, le proteine dal pesce, dai legumi e dai latticini freschi.
LINK_ADSENSE
Dopo gli ormai immancabili consigli di bellezza sulla cura della pelle grazie alla presenza delle esperte LIERAC, la madrina dell’evento Lucilla Andreucci, campionessa azzurra di maratona, ha dato il via alla sessione di training con parole di grande ispirazione: “ È incredibile la forza e la bellezza di avere una rete intorno come quella di RUN4ME LIERAC che aiuta tutte le donne a scoprire che il nostro corpo ha una forza straordinaria, che si scopre anche attraverso lo sport. Ognuno vede lo sport in maniera diversa: c’è chi vuole dimagrire, chi vuole trovare una nuova energia di vita. Tutto nella vita costa un po’ di fatica: raggiungere un traguardo, dimagrire, esprimersi e superare i propri blocchi emotivi. Lo sport insegna a cercare dentro se stessi la forza per affrontare i momenti più difficili e a non mollare. Questi incontri vogliono essere un luogo da cui attingere energia positiva e determinazione, per imparare come l’attività fisica e l’adozione di una corretta alimentazione siano essenziali per prendersi cura del proprio corpo e sentirsi bene.”
Energia e forza non sono mancate, infatti, tra le oltre 100 runner presenti, pronte a correre insieme nella verde cornice dei Giardini Montanelli.
NEWS_ADSENSE
15/02/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Scala di una settimana l'edizione 2026 della Maratona di Milano, Wizz Air rinnova la partnership per la titolazione della Maratona sino al 2027
Domenica 11 maggio seconda edizione di StaiSano! RUN, la corsa non competitiva dell’Università degli Studi di Milano.
Ecco il numero esatto di arrivati della 23ma edizione della Milano Marathon: circa il 50% gli stranieri che non entrano in classifica
Una super squadra composta da Catalin Tecuceanu, Eyob Faniel, Nicolo' Cornali e Yassin Bouih vince la UniCredit Relay Milano Marathon
I risultati finali della Milano Marathon 2025: successi per Leonard Langat e Shure Demise, in 16mila per la staffetta