Run4Me Lierac
Sabato 17 settembre, ospite d’eccezione la Polizia di Stato con gli atleti Roberto Cammarelle e Ayomide Folorunso
Dopo il grande successo ottenuto la scorsa stagione, continueranno il sabato mattina gli incontri con RUN4ME LIERAC, il programma di allenamento al femminile ideato da RCS Active Team – RCS Sport, per tutte le donne e aperto anche ai loro accompagnatori.
RUN4ME LIERAC è un piano di training progressivo completamente gratuito, dedicato al benessere e alla sicurezza delle runner, senza alcuna distinzione di età o di preparazione: un’importante occasione per prendersi cura di sé stesse, per fare squadra e per scoprire la gioia di correre in gruppo nella propria città. Gli incontri sono strutturati in diverse sessioni di un’ora/un’ora e mezza, che si svolgono a Milano, all’interno del Parco Sempione (Arco della Pace).
L’iniziativa è nata a gennaio con l’obiettivo di preparare le donne a correre la 16° edizione della Milano Marathon ed è cresciuta nel corso dell’anno fino a raggiungere il numero considerevole di 800 iscritte. Un progetto che nel corso dei mesi si è poi trasformato in un vero e proprio evento “al femminile”: la LIERAC BEAUTY RUN, che lo scorso 25 giugno ha visto correre ben 2123 donne, uomini e bambini nel cuore del capoluogo lombardo.
GOOGLE_ADSENSE
Non solo benessere e divertimento: anche la tematica della sicurezza gioca un ruolo fondamentale. Sabato 17 settembre, a partire dalle ore 10.00, la Polizia di Stato si unirà infatti a Lucilla Andreucci - madrina e trainer del progetto - ai coach e ai partecipanti di RUN4ME LIERAC e fornirà una serie di preziosi consigli per tutte le donne che desiderano correre in sicurezza nella propria città.
E per questo appuntamento di settembre la Polizia di Stato coinvolgerà in esclusiva per le partecipanti due special trainer: il pugile Roberto Cammarelle e la quattrocentometrista Ayomide Folorunso, atleti delle Fiamme Oro della Polizia.
In particolare, il campione olimpionico dei pesi supermassimi mostrerà come sferrare qualche colpo e come difendersi in caso di aggressione, mentre la pluripremiata atleta italiana metterà a disposizione delle runner la propria esperienza, proponendo diversi esercizi utili a migliorare la propria forma fisica e ad allenarsi in maniera corretta.
NEWS_ADSENSE
14/09/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 12 Luglio alle 23.30 si corre sul Ponte della Ghisolfa: 6 km per tutti con tanta musica. Tutto quello che c'è da sapere
Sabato 12 Luglio il Ponte della Ghisolfa è terreno di sfida per i runner milanesi: 6 km alle ore 23.00 per sfuggire al caldo
DKR24x1ora: l’unica staffetta di 24 ore su pista a Milano torna con la seconda edizione. L'appuntamento è per il 21 e 22 giugno
Corsa e divertimento per tutti si associano a benessere e prevenzione alla Night Run Monzino. 5 o 10 km nell’affascinante cornice del Parco CityLife
Parte martedì 17 giugno l'edizione 2025 del circuito E...state Correndo: tutto quello che c'è da sapere