RomaOstia
L’edizione 2016 della RomaOstia si piazza al decimo posto nella classifica mondiale delle gare di corsa su strada
Il 2016 appena concluso ha regalato alla mezza maratona più partecipata d’Italia due belle soddisfazioni proprio nelle sue battute finali: in novembre la RomaOstia è stata insignita ancora una volta della prestigiosa IAAF Gold Label, il massimo riconoscimento che la federazione di atletica internazionale può assegnare ad una gara di corsa su strada e, proprio nei minuti finali dell’anno, il sito All-Athletics.com, considerato dagli esperti il più completo database di statistiche sull’atletica disponibile online, ha diramato le sue speciali classifiche a punti sulle gare più competitive e tecniche del pianeta.
Ebbene, la RomaOstia è l’unica gara italiana a potersi fregiare quest’anno della IAAF Gold Label ed è l’unica gara italiana di corsa su strada presente tra le TOP10 di All-Athletics.com.
GOOGLE_ADSENSE
“All-Athletics.com rappresenta il pane quotidiano di chi vive la grande passione dell’atletica, che non si limita ai soli allenamenti ma che entra nel vivo dei risultati, delle performance, nei nomi dei talenti e nelle storie dei grandi atleti” ha detto Luciano Duchi, patron della RomaOstia. “Questo sito, vista la mole di risultati che gestisce, ha avuto la grande idea di inventare un ranking intuitivo e validamente idoneo a fornire con chiarezza il valore tecnico di una manifestazione agonistica”.
“Vista la grande competitività mondiale tra gli organizzatori, viste le frequenti concomitanze o la presenza in calendario di altri grandi eventi immediatamente prossimi alla nostra gara (nel 2016 due settimane dopo la RomaOstia si sono corsi i mondiali di mezza maratona di Cardiff), non posso che essere molto soddisfatto e felice di questo piazzamento”. Conclude così Luciano Duchi: “Questa è un'ulteriore conferma del nostro valore tecnico che, insieme alla IAAF Gold Label, contribuisce alla nostra crescita internazionale”.
All-Athletics.com – è un grande database di risultati e statistiche che ogni anno elabora anche delle speciali classifiche relative a tutti i tipi di manifestazioni di atletica leggera, dalla pista alle corse su strada.
Il ranking delle corse su strada tiene in considerazione tre elementi: il punteggio di gara (determinato dalla somma dei migliori 8 punteggi secondo la tabella IAAF – massimo 5 per ogni sesso) più il valore dei partecipanti elite (determinato sommando il valore dei migliori 8 atleti sulla base del punteggio che All-Athletics assegna ad ogni atleta presente nel loro database – un atleta primo nella ranking della mezza maratona che partecipa alla gara ha un valore di 150 punti, un atleta che è 100° ha un valore di 5 punti) più un eventuale bonus per record mondiale.
GOOGLE_ADSENSE
La RomaOstia 2016 ha ottenuto 9576 punti come punteggio di gara a cui si sono aggiunti 170 punti di valore dei partecipanti elite, per un totale complessivo di 9746 punti. Al primo posto di questa speciale classifica si è piazzata la ricchissima mezza di Ras Al Khaimah con 10533 punti (9663 punteggio di gara + 870 valore partecipanti elite), seguita dall’edizione 2016 dei mondiali di mezza maratona disputati a Cardiff con 10279 punti (9629 punteggio gara + 650 valore partecipanti elite) e dalla mezza maratona di New Delhi 10249 punti (9559 punteggio gara + 690 valore partecipanti elite).
Iscrizioni – le iscrizioni per l’edizione del prossimo 12 marzo 2017 si chiuderanno il 16 febbraio. Iscriversi è semplicissimo: basta collegarsi al sito www.romaostia.it e seguire la procedura online.
NEWS_ADSENSE
04/01/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Sui 21,097 km della Capitale si impongono Simon Maywa e Regina Cheptoo, sesto posto per Sofiia Yaremchuk
Nonostante le insidie del percorso, la Mezza Maratona di Roma diventa la più veloce d'Italia con tre atleti sotto i 60'
Conferme e new entry per dare spettacolo e cercare crono di rilievo: tutte le ultime news a poche ore dal via della Mezza Maratona di Roma
Ecco i favoriti della seconda edizione della Rome Half Marathon: domenica 19 ottobre al via anche Sofiia Yaremchuk
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Rome Half Marathon in programma domenica 19 ottobre 2025
