Vertical Tube Race
Vertical Tube 2019, non c’è due senza tre: record e vittoria di Hannes Perkman, sorprende Sortini al femminile
Il sole è timido in quel di Montagna in Valtellina (SO) e le nubi coprono il cielo sopra la condotta Enel protagonista della 5^ edizione del Vertical Tube Race 2019 ma già dalle 13.00 il parterre inizia a riempirsi di atleti e spettatori.
Confermati i partecipanti della scorsa edizione, sono stati più di 400 i partenti che hanno sfidato i 2713 gradini del chilometro più duro del mondo. Domina fin da subito la classifica provvisoria il capitano dell’Unione Sportiva Malonno/La Sportiva Emanuele Manzi, partito per secondo dopo Michele Rigamonti apripista della manifestazione. 14’49” il tempo di Lele Manzi che “peggiora” solamente di 3 secondi la prestazione dell’anno scorso.
Altra esplosiva prestazione è quella del giovane Alberto Vender, reduce dal raduno con il Mountain Running Italian Team. L’atleta portacolori del Atl. Valchiese/Salomon Italia spodesta il veterano Emanuele Manzi dal secondo posto e si vendica del terzo posto raggiunto lo scorso anno con il crono di 14’21”. Completa il podio Manzi, oggi in veste anche di organizzatore che riesce ancora una volta a ritagliarsi un posto nella top 3 del Vertical Tube. Medaglia di legno per Fabio Ruga (La Recastello Radici Group) che chiude in 14’57” la sua fatica. Entra nella top 5 l’austriaco Jaco Mayer (15’06”) seguito da Andrea Acquistapace (15’09”), Francesco Leoni (15’17”) e il fondista Claudio Muller(15’34”).
La giornata si è poi conclusa con le premiazioni e il terzo tempo Valtellina Vertical Tube Party per festeggiare e concludere al meglio una giornata di fatica, divertimento e soddisfazioni. Archiviata dunque la 5^ edizione con un nuovo record da battere e ben 400 appassionati che hanno voluto sfidare il chilometro più duro del mondo.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
06/04/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Marco Biondi e Giulia Saggin vincono la prova lunga dell'edizione 2025 della DoppiaW Ultra: ecco come è andata
Daniel Thedy e Andrea Mayr primo sotto al traguardo della K2 Valtellina Extreme Vertical Race 2025: ecco come è andata
Presentala l'edizione 2025 della K2 Valtellina Extreme Vertical: tutto quello che c'è da sapere
Presentata la gara che il 20 e 21 giugno unisce idealmente Italia e Svizzera: tutto quello che c'è da sapere
Ecco come iscriversi per l'edizione 2025 del Valtellina Wine Trail: adesioni a partire dal 1° maggio, si corre sabato 8 novembre