Bologna Marathon in Trail
Successo per la quinta edizione della Bologna Marathon in Trail: sport, natura e passione sull’Appennino Bolognese
Foto di Organizzatori
Domenica scorsa, sotto un cielo sereno e con un sole generoso, si è svolta la quinta edizione della Bologna Marathon in Trail. L’evento ha regalato ai partecipanti una giornata indimenticabile, immersa in uno scenario naturale mozzafiato.
Un appuntamento ormai consolidato nel panorama del trail running italiano, reso unico dalla straordinaria location che ospita partenza e arrivo: il Villaggio della Salute Più, incastonato tra le suggestive valli dell’Idice e del Sillaro, nel comune di Monterenzio (BO).
I percorsi, completamente rivisitati per questa edizione, hanno conquistato runner provenienti da tutta Italia e da ben 16 Paesi esteri. La varietà dei tracciati, unita alla bellezza selvaggia del territorio, ha offerto un mix perfetto tra sfida tecnica e meraviglia paesaggistica.
Sulla distanza Ultra (43 km con 1600 m di dislivello positivo), il più veloce è stato Roberto Gheduzzi del team Mud&Snow, che ha sfiorato il record della gara con un tempo di 03:49:50. Secondo posto per Filippo Fazioli (03:54:50) e terzo, sempre per Mud&Snow, Andrea Zini (04:16:08), con un distacco di oltre 26 minuti dal vincitore.
Tra le donne, la vittoria è andata a Jennifer Mai (05:18:17), seguita da Lorena Brusamento dell’Adda Running Team (05:41:08) e Asia Menci della Podistica Il Campino (05:51:28).
Nella gara 30 km / 1100 D+, il primo a tagliare il traguardo è stato Federico Ganassi Spallanzani (Amorotti ASD) in 02:41:40, seguito a breve da Victor Roney (Francia) e Marco Ferrante. In campo femminile si impone la francese July Bolo-Jolly (03:06:18), con Giulia Ravasini (Atletica Imola Sacmi Avis) e Paola Gelli (Polisportiva Quadrilatero) a completare il podio.
Nella distanza più breve, 16 km / 600 D+, Federico Benati migliora il suo stesso record portandolo a 01:16:12, lasciando dietro di oltre 11 minuti Lorenzo Mandarà e Mauro Succi. Record anche nella categoria femminile con Ludovica Mei (01:31:39), davanti a Denise Fanziani e Vanessa Ganci.
Oltre alla competizione, l’evento ha rappresentato per molti una vera scoperta del territorio: un angolo autentico di Appennino, perfetto per chi cerca natura, accoglienza e benessere. A rendere ancora più vivace l’atmosfera ci hanno pensato la musica di Radio Bruno e la travolgente energia de "La Bella Vero", che ha animato il cuore del Villaggio con entusiasmo.
Entusiasmo anche per i partecipanti della prima edizione della Village Night Run tenutasi il Sabato in uno spettacolare paesaggio al crepuscolo.
Il successo della manifestazione è merito dell’impegno dell’organizzazione e di una rete di collaborazioni che ha coinvolto quasi 60 volontari e numerosi professionisti del trail.
La Bologna Marathon in Trail continua a crescere, soprattutto per la qualità dell’esperienza offerta, confermandosi uno degli eventi di riferimento del circuito Bologna Trail Series e del movimento trail bolognese.
23/05/2025
Ti potrebbe interessare anche:
La Bologna Marathon in Trail torna il 17 e 18 maggio per un’edizione da non perdere: tutto quello che c'è da spere
Salvatore Rossi e Valentina Landuzzi vincono la 34ma edizione della Maratonina dei Colli Bolognesi: tutti i risultati
Anche Gianni Morandi presente nella mattinata di running a Bologna: il noto cantante ha corso i 5km con Alessandro Maraniello e Laura Fogli
In 1.200 per la 30km dei Portici, la gara all'interno della Bologna Marathon 2025 che ha registrato i successi di Parisi e Cicognani
Sono Luis Matteo Ricciardi e Marika Accorsi i primi classificati della Run Tune Up, la Mezza Maratona di Bologna che ha visto circa 3.000 arrivati