Eolie Running Tour
La 18ma edizione del Giro Podistico delle Isole Eolie si apre nel segno di Salvatore Franzese e Laura Ricci
La manifestazione FIDAL, che si concluderà sabato 8 settembre, organizzata dalla Polisportiva Europa Messina, ha offerto subito un impegnativo circuito di 7,3 km, caratterizzato dal periplo di Vulcanello della lunghezza di 2000 metri e da completare tre volte. Martedì 4 trasferimento a Lipari per l’Acquacalda-Canneto.
AMAZON_ADSENSE
Emilia Romagna in auge con le vittorie di Salvatore Franzese e Laura Ricci, piazze d’onore per la Sicilia. Queste le indicazioni proposte dalla prima gara del “18° Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”, che si è svolta oggi a Vulcano.
La manifestazione FIDAL, che terminerà sabato 8 sempre a Vulcano, organizzata dalla Polisportiva Europa Messina con la collaborazione della Mediterranea Trekking, ha offerto subito un impegnativo circuito di 7,3 km, caratterizzato dal periplo di Vulcanello della lunghezza di 2000 metri e da completare tre volte. I runner hanno corso immersi in una spettacolare cornice paesaggistica, faticando sia per l’alternanza di salite (con pendenze tra il 6% e l’8%) e discese tecnicamente insidiose che per il caldo.
LINK_ADSENSE
Franzese, alfiere dell’Atletico Reggio, e grande favorito della vigilia, ha allungato sui rivali più accreditati all’inizio della seconda tornata ed ha poi chiuso, controllando la situazione, con il crono di 26’13”. Alle sue spalle, il romettese Ronal Mento, tesserato per l’Atletica La Fenice Milano, che ha superato in rimonta Luigi Guidetti (Corradini Rubiera), concludendo la prova in 26’59”. Terzo Guidetti: per lui 27’29”. Quarto Fausto Barbieri (Gabbi Bologna) e quinta la Ricci della Corradini Rubiera in 30’05”. A seguire si sono classificati: Mirco Bianchin (Atletica Valdobbiadene), Omar Menolascina (Fidippide), Sandro Moncheri (Rosa Runner Brescia), Rinaldo Toscan (Atletica Valdobbadiene) e Vincenzo De Vito della Canturina San Marco. La Ricci ha rispettato, quindi, a pieno i pronostici tra le donne. Dietro di lei, bene la peloritana Francesca Colafati (Fidippide), che, con il tempo di 34’26”, ha preceduto nell’ordine: Roberta Lodesani (Corradini Rubiera), Valentina Gualandi (Polisportiva Zola), Carmela Bivona, Amalia Trabattoni (San Maurizio Erba), Silvia Sicuranza (Isolotto Firenze) e Stefania Guerra della Valdobbiadene.
Domani (martedì 4 settembre, ndr) trasferimento a Lipari per l’Acquacalda-Canneto (6,5 km); una competizione in linea che prevede, dopo una breve ascesa, il suggestivo passaggio alle ex cave di pomice ed una picchiata mozzafiato verso il lungomare di Canneto.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
03/09/2018
Ti potrebbe interessare anche:
La 22ma edizione del Giro Podistico delle Isole Eolie si conclude con i successi di Mattia Guidetti e Cristiana Bonassi
Nella penultima tappa del Giro Podistico delle Isole Eolie ancora nel segno di Mattia Guidetti e Cristiana Bonassi
L’emiliano Mattia Guidetti e la bresciana Cristiana Bonassi ancora protagonisti nella terza tappa del Giro Podistico delle Isole Eolie
Mattia Guidetti e Cristiana Bonassi si confermano leader dopo la seconda tappa del Giro Podistico delle Isole Eolie
I favoriti della vigilia fanno loro la prima tappa, la più lunga della rassegna, dalla 22^ edizione del “Giro Podistico delle Isole Eolie”