Three Livigno
Gian Marco Tedaldi mette la firma sulla prima delle tre giornate della Three Livigno 2024: ecco come è andata
Foto di Organizzatori
Prima delle tre giornate di gara sotto la pioggia per la Three Livigno, la serie di maratone consecutive allestita dal Club Super Marathon Italia. Tanti, com’era avvenuto nella recente Quadrortathon al Lido di Gozzano (NO) i concorrenti provenienti dall’estero a conferma del grande prestigio che ormai il sodalizio amatoriale riscuote oltreconfine.
La prima maratona ha visto la bella sfida fra Gian Marco Tedaldi (3T) e Daniele Tufo (Naviglio Running Team) protagonista anche nella precedente edizione. L’ha spuntata Tedaldi in 3h40’19” con Tufo staccato di 1’32”. Terza posizione per Pietro Custodi Asd Caddese a 16’30”.
Podio quasi tutto straniero nella mezza maratona, vinta dall’ungherese Zeteny Szazvai-Farago in 1h44’26” davanti al norvegese Even Tuv in 1h47’15”, arrivato in compagnia della prima donna, Henrikke Mikalsen, terzo uomo Silvano Pasini (GP Valchiavenna Shell Gas) in 1h52’07”. In campo femminile dietro la Mikalesn seconda Carla Giacomel (Gp Marciacaratesi) in 2h07’01” e terza la britannica Aylish Rutherford in 2h26’51”.
Successo sloveno nella 10 km, andata a Jan Ahoutu in 47’17” precedendo di 8’43” Mario Giorgi (Pod.Pratese) e di 13’44” Ignazio Bonomo (Pod.Pratese). Doppietta del Bahrain nella gara femminile con Wafa Joozi prima in 56’45” con un solo secondo di vantaggio su Mariam Almoayyed, terza Federica Signorini (Spirito Tarsogno) a 8’06”.
Domani seconda delle tre giornate di gara, con partenza alle ore 9:00 dal piazzale antistante l’impianto Acquagranda. Ricordiamo che è ancora possibile aderire alle singole giornate di gara, al costo di 40 euro per la maratona, 25 per la mezza e 15 per la 10 km provvedendo direttamente ai tavoli della segreteria.
03/07/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Aperte le iscrizioni per la Brooks Stralivigno 2025 in programma il 19 luglio prossimo: si correrà la 25ma edizione
Alex Baldaccini e Nina Voelchel vincono l'edizione 2024 della Brooks Stralivigno: ecco come è andata
Si avvicina a grandi passi l'edizione 2024 della Stralivigno: il percorso di 21km arriverà a una quota superiore ai 2.000m
Brooks conferma la partnership con la città olimpica per un'estate di sport, eventi e passione per la corsa
Tutto pronto per l'edizione 2024 della Strafexpedition, in programma in prossimo weekend sull’Altopiano di Asiago