Milano Linate Night Run
Eccezionale partecipazione alla gara notturna sulla pista dell’aeroporto milanese: ecco come è andata
Una calda nottata estiva ha accolto ieri i 2.000 partecipanti della prima edizione della Milano Linate Night Run, la corsa non competitiva di 10 km ideata e organizzata da RCS Sport – RCS Active Team in collaborazione con SEA Milan Airports. Si tratta della prima e unica corsa notturna in Europa all’interno di un aeroporto.
I runner si sono dati appuntamento dentro l’aeroporto di Milano Linate al calar della sera, alle ore 21.00, per poter fare il check-in e ritirare i pettorali di gara.
Dopo aver completato le singole operazioni di imbarco, i partecipanti si sono diretti verso l’hangar Breda di partenza per prepararsi a vivere una nottata all’insegna dello sport, grazie a un format unico e completamente nuovo. I partecipanti infatti hanno avuto il privilegio di correre per 10km sulla pista di atterraggio dell’aeroporto di Milano Linate gestito da SEA.
CLICCA QUI PER LA FOTOGALLERY COMPLETA
AMAZON_ADSENSE
Con il decollo dell’ultimo volo alle 23.30 e dopo i necessari interventi per allestire la pista per la corsa, alle ore 00.30 è partita ufficialmente la gara.
L’aeroporto è poi tornato operativo alle ore 06.30 con il primo volo del mattino AZ300 con destinazione Parigi.
Andrea Trabuio, Responsabile Mass events RCS Active Team – RCS Sport, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di aver lanciato un altro format di gara divertente e innovativo. Milano Linate Night Run è la prima corsa in notturna organizzata all’interno di un aeroporto che si trova nel centro di una grande città.
Ringraziamo SEA per la disponibilità e il grande supporto per organizzare un evento così sfidante e complesso, il successo e il sorriso di tutte le persone che ho visto correre questa gara ci ripaga di tutti gli sforzi”.
A trionfare è stato Andrea Erario con il tempo di 0:34:05, seguito da Claudio Marzorati con 0:34:12 e sul gradino più basso Alessandro Volpara con 0:34:23. A primeggiare nelle donne invece Federica Cozzi con 0:40:09, al secondo posto Carlotta Montanera con 0:40:22, mentre in terza posizione si è classificata Sabrina Zammetta con 0:42:11.
Si segnala inoltre la presenza della presentatrice e showgirl brasiliana Juliana Moreira, accompagnata dal marito Edoardo Stoppa, noto reporter di Striscia la Notizia. Anche i due volti televisivi hanno corso con entusiasmo accanto ai 2.000 runner e hanno preso parte alla grande festa in notturna.
L’atmosfera è stata scaldata ancora di più grazie a Disco Radio che fino a notte fonda ha accompagnato i runner con un mix irresistibile delle “hit più ritmate dal 90 ad oggi”, mentre gli speaker hanno incoraggiato i concorrenti fino all’ultimo chilometro.
23/06/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 12 Luglio alle 23.30 si corre sul Ponte della Ghisolfa: 6 km per tutti con tanta musica. Tutto quello che c'è da sapere
Sabato 12 Luglio il Ponte della Ghisolfa è terreno di sfida per i runner milanesi: 6 km alle ore 23.00 per sfuggire al caldo
DKR24x1ora: l’unica staffetta di 24 ore su pista a Milano torna con la seconda edizione. L'appuntamento è per il 21 e 22 giugno
Corsa e divertimento per tutti si associano a benessere e prevenzione alla Night Run Monzino. 5 o 10 km nell’affascinante cornice del Parco CityLife
Parte martedì 17 giugno l'edizione 2025 del circuito E...state Correndo: tutto quello che c'è da sapere