Gifu Half Marathon
L'etiope Dawit Wolde e l'esodiente keniota Janet Nyiva vincono la 14ma edizione della Gifu Half Marathon: ecco come è andata
Foto di Organizzatori
Domenica 27 aprile si è svolta in Giappone, la Gifu Half Marathon 2025, dove l'etiope Dawit Wolde e la keniota Janet Nyiva hanno conquistato i loro primi titoli, con tempi di 1:00:06 e 1:07:37. Fondata dalla medaglia d'oro olimpica di Sydney 2000 e nativa di Gifu, Naoko Takahashi, questa gara, insignita del World Athletics Gold Label, è stata creata per promuovere ulteriormente l'atletica leggera e contribuire al benessere della comunità locale. Sotto un cielo terso di inizio estate, la quattordicesima edizione ha visto emozionanti sfide testa a testa tra veterani esperti e promettenti esordienti.
La gara è iniziata con condizioni favorevoli di 15,7 °C e una leggera brezza. Nella gara maschile, Wolde, 33enne con un record personale di 59:58, ha guidato il gruppo di testa di cinque atleti insieme all'esordiente Sitonik Kiprono e a Yegon Vincent. Dopo aver superato il traguardo dei 10 km in 28:29, Wolde e Kiprono si sono staccati dando vita a un duello serrato. Avvicinandosi al traguardo dei 20 km, Wolde ha preso il sopravvento, ampliando gradualmente il suo vantaggio fino a tagliare il traguardo allo stadio Nagaragawa, tra gli applausi del pubblico, in 1:00:06. Riflettendo sulla gara, ha detto: "Kiprono ha avuto una grande resistenza, ma sono contento di essere riuscito ad aumentare la mia velocità alla fine". Kiprono ha concluso secondo in 1:00:13, con Vincent terzo in 1:01:17.
Nella gara femminile, l'etiope Gotytom Gebreslase, medaglia d'oro (2022) e d'argento (2023) ai Campionati del Mondo, e la ventunenne esordiente Janet Nyiva, che detiene il suo miglior tempo sui 10.000 metri di 31:16.01, hanno preso il comando fin dalla partenza. L'ex campionessa del mondo e la giovane stella nascente hanno corso fianco a fianco in una battaglia serrata, ma intorno al chilometro 18, Janet è scattata in avanti, staccando l'avversaria e continuando la sua azione fino al traguardo, vincendo il suo debutto nella mezza maratona in 1:07:37. Gebreslase si è classificata seconda in 1:08:29, seguita da Eunice Chebichii Chumba del Bahrein in 1:09:07.
Oltre ai migliori atleti d'élite del mondo, 8.952 corridori provenienti dal Giappone e dall'estero hanno preso parte alla Gifu Half Marathon 2025, godendosi il percorso che ha messo in mostra il fascino della cità: dalla magnifica natura del fiume Nagara allo scenario storico del Castello di Gifu e della città fortificata, così come il vivace centro intorno alla stazione di Gifu e al centro commerciale Yanagase.