Milano Marathon
Kiprop e Jepkesho vincono la Maratona di Milano 2014, titoli italiani a Goffi e Gelsomino
Il keniota Francis Kiprop con il tempo di 2h8’53” si è aggiudicato la Suissegas Milano Marathon 2014, davanti al connazionale Stephen Kipkemei Tum giunto secondo in 2h10’41”. Al terzo posto l’eritreo Ghebre Kibrom con il tempo di 2h11’12”.
Alla sua prima Maratona in carriera la keniota Visiline Jepkesho trionfa in campo femminile con il tempo di 2h28’40” davanti alla connazionale Monica Jepkoech giunta al traguardo in 2h34’49”. Al terzo posto Mergesu Tafa in 2h35’41”.
In questa 14° edizione della Milano Marathon il caldo si è fatto particolarmente sentire, impedendo ai due vincitori di battere i record della corsa. Gara decisa attorno al 30°km quando sia Kiprop che la Jepkesho hanno preso decisamente il largo arrivando indisturbati al traguardo.
CAMPIONATO ITALIANO
Danilo Goffi e Claudia Gelsomino, rispettivamente del Monza Marathon Team e dell’Atletica Palzola, si sono piazzati al primo posto tra gli italiani nella SuisseGas Milano Marathon 2014, che per i due maratoneti significa anche il titolo di Campione Italiano 2014.
Goffi con il tempo di 2:17:20 ha preceduto sul traguardo di piazza Castello Renè Cuneaz (2:20:03) e Giovanni Girano (2:27:38).
Claudia Gelsomino (2:51:22) ha preceduto invece Franca Maria Chiorazzo (2:54:28) e Tatiana Betta ( 2:55:22).
CURIOSITA'
Dei 14.027 iscritti, sono stati 13.329 i runner che hanno preso il via, da Rho-Fiera, alla XIV edizione della SuisseGas Milano Marathon. Di questi, 3.817 i partecipanti alla maratona e 9.512 suddivisi in 2.378 team che hanno corso la Europ Assistance Relay Marathon. Al traguardo sono giunti 3.539 maratoneti e tutti i partecipanti alle staffette.
A rappresentare le 133 onlus che hanno dato vita alle staffette hanno corso, tra gli altri, Filippa Lagerback, Juliana Moreira e Edoardo Stoppa, Giuseppe Cruciani, Pietro Vierchowod, Davide Cassani e Stefano Baldini.
Particolarmente significativo il contributo dei 15 mezzi di soccorso e delle decine di medici e paramedici disseminati lungo tutto il percorso tra i quali il Prof. Zangrillo dell’Ospedale San Raffaele, che hanno prestato aiuto ai numerosi runner colpiti da malore a causa dell’alta temperatura registrata soprattutto nella seconda parte della gara.
LO SPECIALE MILANO MARATHON 2014
06/04/2014
Ti potrebbe interessare anche:
Inizia il 2025 con un mix perfetto di offerte, formazione e preparazione per la Wizz Air Milano Marathon
Presentata la 23ma edizione della Maratona di Milano di domenica 6 aprile: è già record di iscritti stranieri
UniCredit sarà anche per la prossima edizione il Title Sponsor della staffetta della Maratona di Milano in programma domenica 6 aprile
Nicolino Catalano e Annalisa Liberti vincono la prima Ecomaratona di Milano all'Ippodromo Snai San Siro
Tutto quello che c'è da sapere sulla prima edizione dell'Ecomaratona di Milano in programma domenica 14 dicembre all'Ippodromo San Siro