Chicago Marathon
Lawrence Cherono e Brigid Kosgei, con il nuovo primato mondiale, sono i vincitori della Chicago Marathon 2019
Giornata storica a Chicago dove Brigid Kosgei ha disintegrato il primato mondiale di Maratona (CLICCA QUI) migliorando il 2h15'25" corso nel 2003 a Londra da Paula Radcliffe e precedendo nettamente Ababel Yeshaneh (2h20'51") e Gelete Burka (2h20'55").
Gara maschile veloce ma non velocissima che si è risolta negli ultimi chilometri quando il keniano Lawrence Cherono, Dejene Debela e Asefa Mengstu sono rimasti da soli al comando. La gara si risolverà allo sprint con Cherono che taglierà il traguardo in 2h05'45" davati a Debela (+1") e Mengstu (+3").
Il gruppo era transitato a metà gara in 1h02'14" con Mo Farah, campione uscente, già pesantemente attardato: il primatista europeo chiuderà in ottava posizione con il crono di 2h09'58".
Ritirato l'idolo di casa Galen Rupp mentre non era partito l'attesissimo Getaneh Molla.
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE CHICAGO MARATHON
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
13/10/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Oltre 800 italiani hanno corso la Chicago Marathon 2025: Markus Ploner e Giulia Sommi i migliori. Tutti i risultati
Jacob Kiplimo corre sotto al record del mondo per 37km, poi cede ma vince con il 10mo crono della storia. Al femminile assolo Feysa
Alla scoperta del percorso della Maratona di Chicago di domenica 13 ottobre 2024: nella capitale dell'Illinois sono stati migliorati 7 record mondiali
Alla scoperta del montepremi della Maratona di Chicago di domenica 12 ottobre: 42.195km ricchissima, premi in denaro anche per i Master
Ecco come seguire in diretta tv e streaming la Bank of America Chicago Marathon in programma domenica 12 ottobre 2025
