Maga Skyrace
Jean Baptiste Simukeka e Martina Brambilla conquistano la Maga Skyrace sul percorso di 24 km: ecco come è andata
Jean Baptiste Simukeka e Martina Brambilla conquistano la Maga Skyrace sul percorso di 24 km e 1450 metri di dislivello positivo della Maga Skyrace, con partenza a quota 1600 alle pendici del pizzo Arera, hanno gareggiato 202 atleti a fronte dei 213 iscritti.
Veniamo alla cronaca. Un terzetto formato dai Valetudo Serim Jean Baptiste Simukeka – ruandese – e Dennis Bosire Kiyaka – keniano – e dal fondista dell'Esercito Sergio Bonaldi; è subito passato al comando.
AMAZON_ADSESE
I tre hanno attaccato insieme anche la salita dell'Alben ma a metà di quest'ultima asperità di giornata Bonaldi si è fatto leggermente staccare. Jean Baptiste Simukeka ha tagliato per primo il traguardo di Serina fermando il tempo su 2h22'29”. Un solo secondo di distacco per Dennis Bosire Kiyaka che si prende la medaglia d'argento. Al terzo posto gli applausi sono per l'azzurro Sergio Bonaldi, “local” di Serina, che ha chiuso in 2h24'22”. Nella top ten Danilo Brambilla, Elia Balestra, Paolo Poli, Paolo Colleoni, Luca Rota, Daniele Carobbio e Adriano Ticozzelli.
Per il secondo anno consecutivo Martina Brambilla (Vam Race), brianzola residente in Val Sassina, si è imposta alla Maga Skyrace. 3h10'08” il tempo che le è valso la vittoria. In seconda posizione la scialpinista della Carvico Skyrunning Paola Pezzoli con il finish time di 3h16'02. Medaglia di bronzo al collo della giovane di Oltre il Colle Laura Tiraboschi che ha completato la prova in 3h30'17”. Fra le migliori dieci Helene Papetti, Silvia Ottaviano, Jessica Regazzoni, Arianna Mariani, Alejandra Hernandez, Lelia Maria Camanini e Chiara Spreafico.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE