KurtUp
Curtoni concede il bis, Beretta consolida la propria leadership: i risultati della KurtUp, 7ª tappa del circuito benefico della Bassa Valtellina
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Mercoledì sera in 290 si sono dati appuntamento per KurtUp, gara valevole come 7ª tappa del circuito benefico della Bassa Valtellina con tracciati di sola ascesa. Per la 4ª edizione della tappa proposta dallo Sport Race del presidente Massimo Zugnoni, il comitato organizzatore orobico ha pensato a un finale al cardiopalma tra i pali da slalom; una sorta di schuss finale da affrontare a tutta con le gambe in acido e il cuore in gola. Il percorso prevedeva lo start da Mellarolo con una salita continua che portava al panoramico maggengo della Corte, passando per punti caratteristici della valle quali Ronchi di Sotto, Paelacc e Ronchi di Sopra.
LA GARA:
con un successo guadagnato grazie a uno sprint nella parte più ripida, a salire sul gradino del podio è stato il local Filippo Curtoni con il tempo di 16’19”. Per lui nuovo record del percorso e una prestazione che gli ha permesso di mettere in fila lo skyrunner lecchese Daniel Antonioli (16’33”) e il vincitore della scorsa edizione Mattia Gianola. Quest’ultimo, con le gambe provate da un sesto posto centrato sabato scorso a Canazei, ha comunque voluto essere presente e ha comunque stoppato l’orologio sul tempo di 17’15”; chapeau. Completano la top five Davide Zugnoni e Mattia Curtoni.
Per quanto riguarda sfida in rosa, Gisella Beretta ha confermato la propria leadership fermando il cronometro a 20’24”, lo stesso tempo ottenuto nel 2020 da Sangalli Barbara che quest’anno si è posizionata proprio alle spalle della Beretta in (21’04”). A onore di cronaca va detto che anche lei era reduce dai micidiali 12km di discesa della Dolomyths Run. Terzo gradino del podio per Cinzia Cucchi (22’49”). A seguire troviamo Giovanna Cavalli 4ª e Lorenza Combi 5ª.
AMAZON_ADSENSE
NON SOLO AGONISMO:
alla KurtUp, nello spirito inclusivi e benefico del circuito ha fatto il proprio debutto “Quadrix”: un quadriciclo a 4 ruote motrici con motore elettrico per disabili, con capacità di muoversi anche su strade bianche. Il mezzo, è stato acquistato con il ricavato delle iscrizioni del Circuito GoInUp 2022. A gestirlo sarà poi l’associazione Dappertutto. Per quanto riguarda il circuito GoinUp, il prossimo appuntamento è previsto per il 2 agosto con una new entry: 1a Sostila Vertical in Val Fabiolo.
IL CALENDARIO:
02 Agosto 2023 – 1^ Sostila Vertical (Sirta - Sostila)
6 Settembre 2023 – 9^ Colmen Vertical (Morbegno/Desco - Cima Colmen)
20 Settembre 2023 – 2^ San Giorgio Vertical (Talamona – San Giorgio)
04 Ottobre 2023 – 7^ Arz-Up (Morbegno – Arzo)
Prova amica fuori circuito: 05 Maggio 2023 – 5° Pietro Vertical (Ardenno - Pioda)
20/07/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Ecco come iscriversi per l'edizione 2025 del Valtellina Wine Trail: adesioni a partire dal 1° maggio, si corre sabato 8 novembre
Via alle iscrizioni per la settima edizione della K2 Valtellina Extreme Vertical Race che si correrà sabato 21 giugno 2025
Nella prova regina dell'edizione 2024 del Valtellina Wine Trail successi per Mattia Bertoncini ed Elisa Desco
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2024 del Valtellina Wine Trail del prossimo weekend: quasi 4.000 i runners al via
Presentata in Regione Lombardia l’11ª edizione del Valtellina Wine Trail: tutto quello che c'è da sapere