Kurt-Up
Ben 260 partecipanti per la Kurt-Up: Tommaso Caneva e Elisa Sortini sul gradino più alto del podio | FOTO
Kurt-Up, buona la prima. La gara organizzata dallo Sport Race Valtellina ha avuto come percorso la breve, ma impegnativa salita con partenza dal centro abitato di Mellarolo e arrivo al Rifugio La Corte. Ad affrontare i 430m di dislivello positivo in poco più di 2km, ben 260 partecipanti.
Sin dalle prime battute un quartetto ha provato a fare la differenza sul resto del gruppo. Verso metà ascesa la sfida per il successo finale era una questione a due, con Mattia Curtoni e Tommaso Caneva che guadagnavano metri importanti sugli inseguitori.
I due arrivavano quasi appaiati alla rampa finale, con il più giovane Tommaso Caneva (Gp Talamona) che andava in imporsi con il crono di 16’28” (quarto vincitore diverso in altrettante prove). Staccato di soli 4” giungeva sul traguardo Mattia Curtoni (Ca Lizzoli), seguito dal fratello Filippo Curtoni (Ca Lizzoli) in 16’54”. Quarta posizione di serata conquistata dal portacolori del Team Valtellina Marco Leoni con il tempo di 17’13” davanti al compagno di squadra Guido Rovedatti in 17’14”. Seguono nell’ordine nella top ten di serata Giovanni Tacchini (Team Valtellina), Matteo Corazza (Gs Valgerola), Alessandro Gusmeroli (Team Valtellina), Alessandro Gadola (Csi Morbegno) e Matteo Zugnoni (Ca Lizzoli).
AMAZON_ADSENSE
Al femminile successo mai in discussione, con una bella prestazione dell’atleta del Team Crazy Idea Elisa Sortini, che completa la sua prova con il tempo di 19’40”. Alle sue spalle battaglia serrata per aggiudicarsi i due gradini del podio rimanenti: seconda piazza per Federica Morosini in 22’20” che precede Serena Gianola (As Premana) giunta terza in 22’45”. Quarto posto per la locale Claudia Ciaponi che anticipa Lara Rizzi (As Premana) giunta al 5° posto.
Il circuito GOinUP proseguirà con la quinta prova in programma mercoledì 11 Luglio 2018 con la 1^ della Vertical Lino. La gara, organizzata dalla Pro Loco Bema, avrà la partenza alla galleria sul bitto e arrivo in centro al piccolo comune di Bema. La prova avrà uno sviluppo di 2,75km e dislivello positivo di 390m.
Per potersi iscrivere consultate www.kronoman.net, mentre tutte le informazioni riguardanti regolamento e aggiornamenti sul circuito sarà possibile trovarle sul sito dell’evento www.prolocobema.it. Mentre tutte le info sul circuito saranno sul sito dedicato www.goinupvertical.it e sull’apposita pagina Facebook e Instagram.
Si ricorda che il circuito a scopo benefico ha come finalità quello di acquistare attrezzature per le associazioni Navicella e Gruppo della Gioia.
29/06/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Nella prova regina dell'edizione 2024 del Valtellina Wine Trail successi per Mattia Bertoncini ed Elisa Desco
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2024 del Valtellina Wine Trail del prossimo weekend: quasi 4.000 i runners al via
Presentata in Regione Lombardia l’11ª edizione del Valtellina Wine Trail: tutto quello che c'è da sapere
A fine settembre appuntamento tricolore per uno dei km verticali più veloci al mondo: tutte le ultime news
Mario Weiss e Lisa Borzani firmano l’edizione dei record della Doppia W Ultra: ecco come è andata