Roma Urbs Mundi

Oltre 1500 atleti al via della XV edizione della manifestazione organizzata dai Bancari Roma

Millecinquecento podisti, impegnati sulla classica distanza di 10 chilometri e su quella di 5 non competitiva, si sono dati appuntamento stamattina davanti allo Stadio delle Terme di Caracalla, restituito all’atletica per l’occasione, per dare vita alla XV edizione della Roma Urbs Mundi, una classica dell’ottobre podismo romano . La gara di oggi è naturalmente servita a tutto il mondo del podismo romano per sensibilizzare gli Amministratori di Roma Capitale sulla riapertura definitiva del Nando Martellini recentemente restaurato.
 
Un percorso leggermente diverso da quello degli anni scorsi, reso più duro dalla salita di viale Giotto, ha messo a dura prova i partecipanti i quali hanno però potuto gareggiare in condizioni climatiche particolarmente favorevoli in una giornata dalla temperatura mite e baciata dal sole.
Il via è stato dato da Fabio Martelli, presidente della Fidal Lazio, alle 9.30 in punto. La gara ha vissuto, sin dalle prime battute del duello fra due atleti Rafal Nordwing della LBM Sport e Giovanni Argentieri, rappresentante dei Bancari Romani che hanno fatto il vuoto sul resto della compagnia. Soltanto nel finale, intorno al nono chilometro Nordwing ha staccato il suo avversario che ha comunque conservato il secondo posto dal ritorno di Alessandro Flamini, della Fitness Montello, rientrato molto forte nelle battute conclusive della gara.
GOOGLE_ADSENSE
I RISULTATI COMPLETI
 
Fra le donne dominio assoluto di Paola Salvatori, Roma ’83, che ha fatto corsa a se giungendo al traguardo con il tempo di 37:49. Seconda piazza per Elisabetta Beltrame, Lbm Sport davanti ad Agnese Ananasso della Acsi Campidoglio Palatino.
 
La splendida giornata di oggi ha avuto un prologo sabato mattina con la presenza sulla pista di Caracalla di oltre 200 atleti che hanno preso parte al “3000 di Andrea”, manifestazione dedicata ad Andrea Moccia, lo sfortunato atleta che due anni fa fu vittima di un investimento mentre si allenava e che sta faticosamente cercando di tornare alla piena efficienza fisica.
Oltre 100 bambini hanno dato invece vita a Bimbincorsa, manifestazione riservata ai piccoli dai dai 6 ai 14 anni che hanno dato vita, festanti sulla pista del Nando Martellini, a prove di velocità sui 50, 600, 200 e 300 metri.
18/10/2015