Milano Marathon
I risultati e le più belle foto della Maratona di Milano vinta da Ernest Ngeno e Brigid Kosgei
Si è svolta oggi nel capoluogo lombardo la 16esima edizione di SuisseGas Milano Marathon, la grande manifestazione sportiva organizzata da S.S.D. RCS Active Team - RCS Sport.
Un’edizione di successo, che ha fatto registrare la partecipazione di quasi 20.000 runner e performance di livello, confermando ancora una volta il percorso della maratona meneghina come uno dei più veloci sul territorio italiano. Il vincitore Ernest Kiprono Ngeno, atleta keniota classe 1995, ha tagliato per primo il traguardo in 2 ore 08’ 15”. Dietro di lui il connazionale Ishhimael Chemtan, che con 2 ore 08’ 20” ha ottenuto il suo miglior tempo personale. Risultato da record anche per il veterano Kenneth Mburu Mungara (Kenya), vincitore dell’edizione 2015, che ha chiuso terzo a 2 ore 08’ 38”, infrangendo nuovamente il primato della categoria Master M40.
GOOGLE_ADSENSE
EADV_ADSENSE
Prima tra le donne la keniota Brigid Kosgei che ha corso in solitaria per tutta la gara e ha tagliato il traguardo con un tempo di 2 ore 27’ 45”, abbattendo il proprio personal best di ben 20 minuti e 14 secondi. Medaglia d’argento per la portoghese Vera Nunes (2 ore 37’ 11”), mentre terza classificata la cubana Dailin Belmonte (2 ore 42’ e 44”), qualificata alle Olimpiadi di Rio grazie al tempo ottenuto.
Da segnalare, prima tra le italiane, Judit Varga che, alla sua prima maratona in carriera, ha chiuso quinta con il tempo di 2 ore 47’ 58”.
Iscritti alla 16a SuisseGas Milano Marathon 4532 maratoneti. 2583, invece, i team coinvolti nella sesta edizione della Europ Assistance Relay Marathon. Numerosissimi anche gli spettatori che si sono radunati lungo il percorso per assistere al passaggio degli atleti.
Andrea Trabuio, Direttore di SuisseGas Milano Marathon, ha commentato: “Possiamo davvero parlare di un’edizione da record. Le grandi performance e i personal best infranti dai top runner confermano la velocità e la fluidità del percorso, al quale quest’anno abbiamo apportato ulteriori miglioramenti. Inoltre, siamo molto soddisfatti della partecipazione all’evento, sia per l’importante crescita registrata nel numero degli iscritti, sia per il caloroso coinvolgimento di tutta la città di Milano, con migliaia di persone lungo il percorso a fare il tifo per i runner”.
Non solo competizione, SuisseGas Milano Marathon è anche una festa per tutti i partecipanti e la cittadinanza, a cominciare dai bambini e ragazzi della Milano School Marathon, il progetto ideato per avvicinare i giovanissimi allo sport. Protagonisti della seconda edizione quasi 5.000 piccoli runner che, insieme a genitori e insegnanti, hanno corso 1.195 metri lungo via Palestro. Da segnalare anche la presenza di 400 donne, che hanno coronato il proprio sogno di correre la loro prima staffetta solidale, grazie all’esclusivo piano di allenamento RUN4ME.
03/04/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 12 Luglio il Ponte della Ghisolfa è terreno di sfida per i runner milanesi: 6 km alle ore 23.00 per sfuggire al caldo
DKR24x1ora: l’unica staffetta di 24 ore su pista a Milano torna con la seconda edizione. L'appuntamento è per il 21 e 22 giugno
Corsa e divertimento per tutti si associano a benessere e prevenzione alla Night Run Monzino. 5 o 10 km nell’affascinante cornice del Parco CityLife
Parte martedì 17 giugno l'edizione 2025 del circuito E...state Correndo: tutto quello che c'è da sapere
Why Run e IED lanciano il progetto «You’ll Never Run Alone». Crew diverse, visioni comuni: il nuovo volto del running passa da Why Run e IED