Di Corsa nella Storia

Di Corsa nella Storia: un successo che parla di ieri e oggi in ricordo della Battaglia di Ortona del 1943

Foto di Organizzatori

er la quinta volta, Ortona ha fatto rivivere la storia a passo di corsa. La manifestazione "Di Corsa nella Storia" ha visto all'opera il sodalizio Ortona for Runners, affiancato dalla Onlus Crossroads Ortona e dall’Amministrazione Comunale con il prestigioso patrocinio dello Stato Maggiore della Difesa.

L’edizione di quest’anno ha confermato la crescente importanza di questo appuntamento podistico, ormai divenuto un riferimento non solo per il movimento abruzzese, ma anche per la sua capacità di unire tradizione e valori autentici con la storia.


La memoria della Battaglia di Ortona del dicembre 1943 – combattuta tra l’esercito tedesco e le forze canadesi, con il coraggioso contributo del Royal 22e Régiment – è stata ancora una volta l’anima di questa edizione.


La partecipazione di rappresentanti dell’Ambasciata Canadese e della Delegazione del Québec ha arricchito di significato la manifestazione. Momento di particolare commozione è stata la presenza di Jean Triquet, nipote del Capitano Paul Triquet – eroe decorato con la Victoria Cross – giunto appositamente dal Québec per ripercorrere i luoghi che videro il nonno protagonista durante il conflitto.


La loro presenza simbolica ha suggellato, in un binomio carico di significato, lo sport e la memoria di una delle pagine più drammatiche della Seconda Guerra Mondiale, che ha segnato nel profondo la storia e l’identità della città.


La gara, valida per il circuito Corrilabruzzo UISP, ha registrato un'ampia partecipazione: ben oltre 300 gli iscritti tra competitiva, non competitiva e gare riservate a bambini e ragazzi under 16.


Nella competitiva maschile di 8,5 chilometri prestazione di rilievo per Sergio Serraiocco della Nuova Atletica Montesilvano in 28’48” che si è imposto davanti ad Alessio Perna della Cantera Atl. Pescara, terzo Matteo Pio Cilli dell’Atletica Vomano.


Seconda classificata nell’edizione 2024, la giovane atleta di Atessa Claudia Pasquale (Asd I Lupi d’Abruzzo) ha messo la firma sulla vittoria nella competitiva femminile, coprendo gli 8,5 chilometri in 36’39”, lasciandosi alle spalle Mariana Mitrofanschi dell’Atletica Val Tavo e Lorella Bassani della Runners Chieti.

Ad essere premiata come miglior squadra col maggior numero di partecipanti la Progetto Running.


Il sodalizio Ortona for Runners, nella persona del presidente Giuseppe Donia, esprime viva riconoscenza a tutte le istituzioni che hanno sostenuto la manifestazione e agli sponsor che con entusiasmo hanno contribuito al successo di questa quinta edizione.


Risultati completi su Timingrun

10/10/2025