CorriRoma
In 2300 in gara nel centro storico dei Roma: vittorie per Rafal Andrzej Nordwing e Camille Eugenie Chenaux
Si è svolta oggi l'edizione 2018 di CorriRoma, la 10 chilometri ideata nel 2005 da Italia Marathon Club per ricordare l’impresa di Abebe Bikila ai Giochi olimpici del 1960. Leggenda etiope che è stata onorata sia dai 2300 runner provenienti da tutta Italia, sia dall'olimpionico di maratona Gelindo Bordin, starter d'eccezione della dodicesima edizione della CorriRoma.
Prima della partenza, è stato deposto un mazzo di fiori sotto la stele intitolata a Bikila in via di San Gregorio e ritirato per sempre il pettorale numero 11 della CorriRoma.
AMAZON_ADSENSE
Alla cerimonia hanno partecipato il presidente di Italia Marathon Club Enrico Castrucci, il presidente del Coni Lazio Riccardo Viola, il presidente della Fidal Lazio Fabio Martelli, il presidente della commissione sport di Roma Capitale Angelo Diario e Gelindo Bordin.
Alle 8.15 è partita la gara che ha attraversato parte del centro storico della Capitale, consentendo ai partecipanti di godersi lo spettacolo di alcuni dei luoghi più celebri al mondo.
LINK_ADSENSE
A vincere la gara è stato l'atleta di origine polacca Rafal Andrzej Nordwing che ha chiuso i 10 chilometri in 32:06, precedendo l'atleta delle Fiamme Azzurre Angelo Iannelli (32:15) e il romano Umberto Persi (32:25). In campo femminile, invece, successo per l'atleta di origine francese Camille Eugenie Chenaux in 36:25, secondo posto per Eleonora Bazzoni in 36:45, terzo per Elisabetta Bertrame in 36:51.
CorriRoma gode del patrocinio di Roma Capitale e Regione Lazio.
Partner dell'evento Sara, Diadora, Cisalfa, Villa Valeria, Cesv-Spes. Media partner Corriere dello Sport e Radio Roma Capitale.
16/09/2018
Ti potrebbe interessare anche:
L'elenco delle strade chiuse, dei divieti e delle deviazioni in occasione della Talenti Run in programma a Roma domenica 23 marzo
La Roma Appia Run di domenica 13 aprile 2025 supera i 6mila iscritti: partenza alle ore 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla
Ecco il numero esatto di arrivati della 30ma edizione della Run Rome The Marathon: battuto ogni record...ma in classifica ne entrano meno della metà!
Il primatista mondiale M90 di maratona Antonio Rao ha concluso la 30ma edizione della Acea Run Rome The Marathon
I keniani Robert Ngeno e Betty Chepkwony Re e Regina della Run Rome The Marathon: il Circo Massimo ha salutato per la prima volta l’arrivo dei runners