Best Woman
Margherita Magnani bissa il successo della passata edizione nella partecipatissima gara di Fiumicino
Si è svolta oggi a Fiumicino la 25^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati 2174 podisti, dei quali 1686 e 488 donne, dato che conferma la gara come una tra le più partecipate del Lazio e con la percentuale più alta di donne all'arrivo.
LA GARA – Il forte vento nel tratto del lungomare ha influenzato le prestazioni cronometriche degli atleti. La gara, comunque, è stata di buon livello, come testimoniano i tempi dei vincitori. A vincere la gara, quindi ad aggiudicarsi il titolo di “Best Woman” 2014, è stata per il secondo anno consecutivo l'atleta delle Fiamme Gialle Margherita MagnaniLA SCHEDA, che ha chiuso la prova in 33:38 (lo scorso anno chiuse in 32:42). “Ero in buone condizioni di forma – ha detto Magnani all'arrivo – ma per sei-sette chilometri ho avuto il forte vento contrario che mi ha dato fastidio, quindi non sono riuscita ad esprimermi al massimo. Comunque ho fatto un buon tempo, dunque un test importante per me in vista della stagione invernale. A prescindere del risultato cronometrico, però, sono felice di aver vinto per la seconda volta la Best Woman, una gara simbolo per la lotta alla violenza sulle donne”. Al secondo posto ha chiuso Judit Varga dell'Atletica Forlì (34:18), al terzo Laura Biagetti dello Sport Atletico Fermo (34:57).
In campo maschile, invece, vittoria per il keniano Erastus Chirchir dell'Atletica Futura Roma, che ha vinto allo sprint in 29:27. “Sono contento di aver vinto questa gara che ogni anno vede africani e italiani di buon livello sfidarsi per il successo – ha detto Chirchir -. Nonostante avessi le gambe pesanti, che non mi hanno fatto esprimere al massimo, sono riuscito a rimanere fin dall'inizio nel gruppetto dei fuggitivi, trovando poi l'acuto quando sono entrato sulla pista”. Al secondo posto, staccato di soli 3 secondi, il marocchino della Rcf Roma Sud Cherkaoui Laalami, al terzo il marocchino Jaouad Zain in 29:52. Primo degli italiani si è classificato Stefano Massimi dell'Aeronautica Militare, che ha chiuso al 6° posto in 30:22.
GOOGLE_ADSENSE
07/12/2014
Ti potrebbe interessare anche:
L'elenco delle strade chiuse, dei divieti e delle deviazioni in occasione della Talenti Run in programma a Roma domenica 23 marzo
La Roma Appia Run di domenica 13 aprile 2025 supera i 6mila iscritti: partenza alle ore 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla
Ecco il numero esatto di arrivati della 30ma edizione della Run Rome The Marathon: battuto ogni record...ma in classifica ne entrano meno della metà!
Il primatista mondiale M90 di maratona Antonio Rao ha concluso la 30ma edizione della Acea Run Rome The Marathon
I keniani Robert Ngeno e Betty Chepkwony Re e Regina della Run Rome The Marathon: il Circo Massimo ha salutato per la prima volta l’arrivo dei runners