GoInUp
A Luca Del Pero e Barbara Sangalli la 7ª ArzUp: in 260 all’ultima prova del circuito GoInUp 2023
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
A Luca Del Pero e Barbara Sangalli la 7ª ArzUp. Il percorso dell’11ª prova del circuito vertical serale infrasettimanale della Bassa Valtellina ha visto al via 260 concorrenti. La gara prevedeva la parte iniziale della storica Via Priula fino in località Tempietto, poi si imboccava “contromano” la discesa del famoso Trofeo Vanoni. Arrivo in località Arzo dopo 2,4km e un dislivello positivo di 460m.
Pronti via e subito a tirare il gruppo si sono messi i favoriti di serata: il nazionale di ciclocross Gioele Bertolini e quello di trail Luca Del Pero.
I due si sono ingaggiati in un serrato duello, con Del Pero che provava a staccare Bertolini già sulle prime rampe, ma il talamonese non ha mai mollato. Il momento decisivo avveniva circa a metà percorso, in prossimità della frazione Bellini, dove nel tratto “pianeggiante” il portacolori del Team Scarpa è riuscito a staccare il duo diretto avversario. Sul traguardo di Arzo transitava quindi per primo Luca Del Pero, con il crono di 16’37”, migliorando di 21” il miglior il suo tempo stabilito nel 2022. Seconda posizione finale con l’ottimo tempo di 16’54” per Gioele Bertolini, anche lui sotto il precedente record. Bagarre vera anche per la conquista del terzo gradino del podio, con l’esperto Mattia Curtoni che precedeva con il tempo di 18’08”, Davide Della Mina (Team Valtellina) al quarto posto, mentre chiude quinto Tommaso Caneva (Gp Talamona).
AMAZON_ADSENSE
Foto di Organizzatori
Completano la top ten nell’ordine Luigi Pomoni (Falchi Lecco), Giovanni Tacchini (Team Valtellina), Oscar Paniga (Gp Santi), Remo Sciani (Gp Talamona) e Luca Polidori (Team Valtellina).
Anche al femminile, sfida incerta, decisa solo nell’ultima parte di gara, con la regina del circuito 2022, Barbara Sangalli, che si prende la rivincita sulla dominatrice di questa edizione. Sangalli (Premana) taglia quindi il traguardo di Arzo con il tempo di 21’46”, stabilendo il nuovo record. Seconda posizione per Gisella Beretta (Pidaggia), reduce dalla 100km dell’Adamello corsa nel weekend appena passato, completa il podio Cinzia Cucchi (Castelrider). Seguono al quarto posto Cinzia Combi (Gp Santi) e in quinta posizione Elisa Peverelli (Ag media).
Con la 7ª ArzUp si sono concluse le gare del circuito GoInUp 2023, ma manca ancora un evento importante per chiudere ufficialmente la stagione delle vertical serali. La grande festa di premiazione e cena finale in programma Venerdì 13 ottobre, presso il polifunzionale di Rasura. Per l’occasione verranno premiati oltre i runner più veloci, anche chi ha partecipato a tutte le prove e verranno consegnate le attrezzature alle associazioni disabili, acquistate con i contributi raccolti dalle varie prove. Prenotazioni aperte sul sito www.goinupvertical.it.
05/10/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Ecco come iscriversi per l'edizione 2025 del Valtellina Wine Trail: adesioni a partire dal 1° maggio, si corre sabato 8 novembre
Via alle iscrizioni per la settima edizione della K2 Valtellina Extreme Vertical Race che si correrà sabato 21 giugno 2025
Nella prova regina dell'edizione 2024 del Valtellina Wine Trail successi per Mattia Bertoncini ed Elisa Desco
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2024 del Valtellina Wine Trail del prossimo weekend: quasi 4.000 i runners al via
Presentata in Regione Lombardia l’11ª edizione del Valtellina Wine Trail: tutto quello che c'è da sapere