Trofeo Nasego
Il valsabbino realizza il sogno suo e della sua gente, spettacolare sfida sulle alture del Savallese con Isaac Kosgei
Chiamavamo battaglia e ce l'hanno regalata: le stelle del Mountain Running hanno illuminato la giornata uggiosa al Trofeo Nasego 2018. La giornata difficile temprata da mal tempo non ha comunque fermato la manifestazione che si è svolta seguendo ogni programma. Prima tappa della Eolo Mountain Classic Cup oggi a Casto (BS) e sfida valida per il nuovissimo WMRA Ranking, classifica mondiale delle gare più prestigiose.
Niente da fare per la concorrenza agguerrita: Alessandro Rambaldini non delude il pettorale che gli è stato affidato. E' lui il numero uno oggi, dopo l'attacco iniziale del keniano Mangata Kwemoi e il duo Kosgei (TGW Zehnkamf), Simukeka (Valetudo Serim), "Rambo" recupera sempre di più fino a tagliare il traguardo per primo davanti ad una folla in delirio cristallizzando il cronomentro a 1h37'01".
AMAZON_ADSENSE
Secondo posto dunque per Isaac Kosgei (1h37'56") keniano naturalizzato austriaco e terzo un grandissimo Luca Cagnati (1h38'09") che decide di tornare al suo livello proprio oggi al Nasego 2018. L'atleta delle Valli Bergamasche dopo il successo a squadra della scorsa settimana a Leffe si porta a casa anche uno scintillante podio ad un Long Distance di livello internazionale.
Quarto posto a 1’03” il protagonista delle prime battute di gara Mangata Kwemoi seguito da un agguerrito Bernard Dematteis reduce dal podio del Vertical che chiude in quinta posizione a 2’01 da Rambaldini.
Al femminile il sorriso di Alice Gaggi fa uscire il sole e il pubblico di Famea la accoglie in piena festa. Gara meritevole per lei con record di gara, migliore di sè stessa dello scorso anno con un crono di 1h55’15”. Secondo posto per la rumena Denisa Dragomir, vincitrice ieri al vertical, protagonista anche oggi con il tempo di 1h56’22”.
LINK_ADSENSE
Terzo posto internazionale con la britannica Sarah Tunstall (2h00'17"). Fuori dal podio, ma davvero brava, l'altra ospite d'oltralpe Celine Lafaye (2h03'39") seguita dall'azzurra Barbara Bani. Niente da fare per la keniana Lucy Murigi che dopo aver dominato tutta la gara chiude "solamente" in settima posizione. La campionessa del mondo in carica ha corso fortemente menomata dai postumi di un infortunio, ma ha anche dovuto fare i conti con delle avversarie di livello davvero stratosferico. Una Nasego non si inventa, questa è l'ennesima conferma.
E anche questo weekend di sport, emozioni e sfide è andato a termine, Casto e la Valsabbia hanno dimostrato ancora una volta cosa vuol dire saper organizzare un evento con la E maiuscola. Non solo cast internazionale, percorso perfetto e organizzazione spaziale, anche un pubblico caloroso, condivisione e una sportività indimenticabile.
CLASSIFICHE
13/05/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Tra le novità di questa edizione il Nasego Superteam, che premia le squadre più “vincenti” con un montepremi dedicato
La competizione festeggia vent’anni con un’edizione mai così ricca di campioni del mondo che promette grande spettacolo
Il prossimo 4 e 5 settembre la tappa della Mountain Running World Cup sbarca a Casto, Nadia Battocletti ospite
Il prossimo 4 e 5 settembre il Trofeo Nasego ospiterà per la prima volta una delle 16 gare in programma nella CDM
Sylvain Cachard e Sarah McCormack vincono il Trofeo Nasego 2020, a Puppi e Ghelfi i titoli italiani