Trail Luseney

Borzani e Visinoni stelle del Trail Luseney di Saint-Barthélemy, a Tania Rosa e al biellese Gazzetto la gara più corta

Foto di Organizzatori

Diversi protagonisti del trail running non sono voluti mancare alla prima edizione dello Stars Trail Luseney di Saint-Barthélemy (memorial Luca e Mario Reboulaz) che oggi - sabato 23 agosto - ha portato in griglia di partenza quasi 500 concorrenti e incassato subito i complimenti dei partecipanti. Per la tracciatura, il bilanciamento tra salite e discese e l’intera logistica. Un successo certificato da atleti come Franco Collé, Francesca Canepa, Lisa Borzani e Xavier Chevrier, presenti con un obiettivo comune: allenarsi e far girare le gambe in vista dei prossimi appuntamenti. A vincere nelle due prove competitive sono stati Andrea Visinoni, Lisa Borzani, Gabriele Gazzetto e Tania Rosa. 

 

STL50 - I primi 30 chilometri della prova più lunga sono stati affrontati con lo stesso passo da Andrea Visinoni e Franco Collé. La coppia al comando ha subito tenuto un ritmo sostenuto, staccando la concorrenza. Dopo il passaggio al rifugio Cunéy è poi arrivato l’attacco di Visinoni che ha accelerato lasciandosi alle spalle Collé, concentrato già sull’ormai imminente Tor des Géants. Posizioni congelate fino sul traguardo, con Visinoni che ha vinto in 5 ore 32’57”. Seconda posizione per Collé (5 ore 44’59”) e terza per Fabrizio Ridolfi (5 ore 50’36”).

 

Nella gara femminile, Lisa Borzani si è messa presto in testa, ma con un margine esiguo nei confronti delle avversarie, tanto che nella zona del rifugio Magià è stata raggiunta dalla francese Eloise Blanchard. Borzani ha poi fatto la differenza nel tratto da correre ed è andata a prendersi il successo in 7 ore 7’59”, tempo valso la sedicesima posizione assoluta. Alle sue spalle la transalpina Blanchard (7 ore 18’23”) e Anna Gemma Biasin (7 ore 35’51”).



Foto di Organizzatori

 

STL25 - Gabriele Gazzetto è il vincitore della gara più corta, sulla distanza di 27 chilometri. Il piemontese ha corso tre quarti di gara insieme a Massimo Farcoz, per procedere tutto solo dal rifugio Magià in avanti. È arrivato sul traguardo in 2 ore 50’07”, nello stesso momento in cui Farcoz ha deciso di ritirarsi e lasciare il secondo gradino del podio ad André Philippot (2 ore 58’27”); terza posizione per Andrea Gorret in 2 ore 58’52”.

 

Nella prova femminile, nuovo successo per Tania Rosa, vincitrice già a inizio agosto a Saint-Oyen, nell’Ultramarathon du Fallère. Rosa ha vinto in 3 ore 36’51”, mentre alle sue spalle è stata lotta serrata per completare il podio. In 36” sono infatti racchiuse Lucia Bellini (seconda in 3 ore 54’14”), Francesca Canepa (terza in 3 ore 54’37”) e Aline Dalbard (quarta in 3 ore 54’50”). 

 

Questa mattina si è inoltre svolta la camminata non competitiva. Poco più di due chilometri intorno a Lignan, tra eventi culturali e degustazione di prodotti tipici locali. Un format che ha coinvolto un centinaio di persone, alcuni ancora in vacanza nel vallone di Saint-Barthélemy.

23/08/2025