GoInUp
Mattia Gianola e Gisella Beretta si impongono nella quinta edizione della Larg-Up, valevole come terza tappa del circuito GoInUp
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Mattia Gianola, il mattatore del circuito GoInUp 2022, torna a seminare il panico nelle gare only up della Bassa Valtellina. In 270, mercoledì sera, al via della 5ª Larg-Up, valevole come terza tappa di questo challenge dai fini benefici. La pioggia prevista, ha graziato i partecipanti, ed è arrivata solo a competizione e premiazioni finite.
Mattia Gianola e Gisella Beretta sono stati i più veloci sul muscolare tracciato della Valgerola. La gara prevedeva la partenza a Regoledo di Cosio Valtellino, salita lungo la “Larga”, passaggio presso la frazione Bona Lombarda e arrivo al campetto di Sacco dopo 4km e 560m dislivello positivo. Il portacolori del Dinamo Team, Mattia Gianola, dominatore del circuito 2022, bissa quindi il successo della scorsa edizione. Nella prima parte ha provato a restare con lui lo junior del Csi Morbegno Francesco Bongio, fresco di convocazione in nazionale. Ma quando le pendenze del tracciato si sono fatte severe il premanese Mattia Gianola ha cambiato passo ed è andato a vincere con il tempo di 23'25".
AMAZON_ADSENSE
Seconda posizione finale per Francesco Bongio (Csi Morbegno) in 24'43" che è riuscito a contenere il rientro dell'altro premanese Luigi Pomoni (Falchi Lecco) terzo con il crono di 24'51". Quarta piazza per uno altro dei protagonisti del circuito Tommaso Caneva (Gp Talamona), quinto posizione conquistata da Erik Gianola (Falchi Lecco). Completano la top ten di serata Mattia Curtoni, Filippo Curtoni (Team Valtellina), Tommaso Colombini (Albosaggia), Filippo Bertazzini (Albosaggia) e Marco Leoni (Team Valtellina).
Al femminile come nella seconda prova del circuito, è la comasca Gisella Beretta (Pigaggia) a trionfare nell'evento organizzato dall'associazione Insieme per Sacco. Per lei vittoria mai in discussione con il tempo di 29'39", seconda posizione per Barbara Sangalli (Premana) a 1'03", completa il podio Lorenza Combi (Santi) a 2'15". Quarta posizione finale per Cinzia Cucchi (Castelrider) e quinta posizione per Jessica Sciani (Kv Lagunc). Prossimo appuntamento del circuito con la quarta prova, sarà la Laven'sù in programma mercoledì 7 giugno, con partenza a Gerola Alta e arrivo nella frazione di Laveggiolo. Iscrizioni come sempre online sul sito www.goinupvertical.it oppure presso il negozio 3 Passi Outdoor di Morbegno.
IL CALENDARIO:
7 Giugno 2023 – 4^ LAVE’nsù (Gerola Alta - Laveggiolo)
21 Giugno 2023 – 4^ Vertical Egùl (Albaredo - Egolo)
05 Luglio 2023 – 4° Vertical Lino (Ponte Bitto - Bema)
19 Luglio 2023 – 4° Kurt-Up (Mellarolo - Rif. La Corte)
02 Agosto 2023 – 1^ Sostila Vertical (Sirta - Sostila)
6 Settembre 2023 – 9^ Colmen Vertical (Morbegno/Desco - Cima Colmen)
20 Settembre 2023 – 2^ San Giorgio Vertical (Talamona – San Giorgio)
04 Ottobre 2023 – 7^ Arz-Up (Morbegno – Arzo)
Prova amica fuori circuito: 05 Maggio 2023 – 5° Pietro Vertical (Ardenno - Pioda)
25/05/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Ecco come iscriversi per l'edizione 2025 del Valtellina Wine Trail: adesioni a partire dal 1° maggio, si corre sabato 8 novembre
Via alle iscrizioni per la settima edizione della K2 Valtellina Extreme Vertical Race che si correrà sabato 21 giugno 2025
Nella prova regina dell'edizione 2024 del Valtellina Wine Trail successi per Mattia Bertoncini ed Elisa Desco
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2024 del Valtellina Wine Trail del prossimo weekend: quasi 4.000 i runners al via
Presentata in Regione Lombardia l’11ª edizione del Valtellina Wine Trail: tutto quello che c'è da sapere