Novara
"Non vogliamo che la città e le sue principali arterie siano costantemente bloccate": Novara emana delle linee guida per l'organizzazione delle gare
Foto di Freepik
Una decisione destinata a far discutere quella presa dall'amministrazione comunale di Novara che al fine della "corretta gestione del traffico veicolare" ha deciso di introdurre delle linee guida per poter organizzare i prossimi eventi.
Come sottolineato dai principali media locali, nelle ultime occasioni le arterie cittadine sono state congestionate per "lassi di tempo considerevole" scatenando l'ira dei cittadini.
Per far fronte a tutto ciò, è stato deciso che per limitare i disagi tutte gli organizzatori dovranno far pervenire le richieste di organizzazione per il 2024 entro il 30 novembre 2023 per far si di calendarizzare tutti i vari eventi di Novara. Le linee, oltre alla calendarizzazione, guida parlano di "necessità di minimizzare l'incidenza del traffico" e "qualificazione del personale addetto alla sicurezza".
"Siamo fermamente decisi a sostenere le attività sportive e le società locali, ma è necessario mettere ordine nella programmazione delle corse podistiche. Non vogliamo infatti che la città e le sue principali arterie siano costantemente bloccate" ha dichiarato l'Assessore allo Sport.
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: CANALE WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER
24/01/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Record di partecipanti per l'edizione 2025 del Trail del Barro: successi per Riccardo Borgialli e Chiara Regis
Dramma sul lungolago di Gozzano, dove alcuni escursionisti hanno dato l'allarme: per l'uomo non c'è stato niente da fare
Leonce Bukuru e Violette Ndayikengurukiye vincono una partecipatissima quarta edizione della Mezza Maratona di Novara
L'elenco dettagliato delle strade e delle vie coinvolte dal passaggio della Mezza Maratona di Novara di domenica 26 gennaio
Francesco Guglielmetti e Federica Cerutti vincono la seconda edizione della Corsa del Ricordo di Novara