Napoli City Half Marathon
Sofiia Yaremchuk eguaglia il primato italiano sui 21.097km chiudendo seconda la Napoli City Half Marathon 2024
Foto di Photoday/Organizzazione
AMAZON_ADSENSE
Da Napoli arriva l'ennesimo primato italiano della stagione: Sofiia Yaremchuk ha eguagliato il miglior crono azzurro di sempre sui 21.097km concludendo la gara partenopea con il tempo di 1h08'27". (QUI TUTTI I RECORD)
Pareggiata la prestazione di Nadia Ejjafini, che corse il medesimo crono nel 2011 a Cremona.
La Yaremchuk, già qualificata per le Olimpiadi di Parigi sulla maratona grazie al 2h23'16 (record italiano) stampato il 3 dicembre a Valencia, ha chiuso seconda la Napoli City Half Marathon alle spalle della keniana Angela Tanui (1h07'04"). Terza piazza per Nancy Chepleting Meli che cede sul finale e chiude in 1h10’03”. (QUI I RISULTATI DELLA GARA)
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: CANALE WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER
AMAZON_ADSENSE
LA GARA MASCHILE - Con una cavalcata eccezionale, Brian Kwemoi Kirui fa il vuoto e vince in 59’26”, uguagliando il primato del percorso. Podio completato dai connazionali Anthony Kimtai in 59’45” e Bernard Kipkurui Biwott in 59’47”. Per l’Italia, l’azzurro Yassine Rachik (GS Fiamme Oro Padova) è primo in 1h05’14” seguito da Raffaele Giovannelli (ASD International Security) in 1h06’47” e Alessandro Zanga (La Recastello Radici Group) in 1h07’55”.
25/02/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Si corre a sostegno della ricerca su malattie genetiche rare Il percorso lungo le strade più belle di Napoli nella mattinata del 23 marzo
Giuseppe Olimpo e Raffaella Filannino fanno loro una Corri per San Gennaro 2025 che ha visto al via circa 500 runners
Si corre domenica 23 marzo a sostegno della ricerca su malattie genetiche rare su un percorso lungo le strade più belle di Napoli
Oltre 500 a Brusciano per la 10ma edizione della In Marcia per la Pace: successi per Marco Piccolo e Francesca Maniaci
Assolo dei keniani Emmanuel Wafula e Sheila Jerotich alla Napoli City Half Marathon 2025, gli azzurri Chiappinelli e Yaremchuk quarti assoluti