Maratona di Ravenna
Tutti corrono a Ravenna: nuovo record di iscrizioni e di ravennati iscritti alla 10km Almaverde Bio
Ravenna Runners Club batte l’ennesimo record: a quasi un mese dalla Global Ports Maratona di Ravenna, prevista il 12 novembre, alla chiusura dello step del 30 settembre, registra 3100 runner nelle 3 distanze, raddoppia gli stranieri e triplica i partecipanti alla 10.5 km Almaverde Bio che fa il boom di iscrizioni da parte dei ravennati. Un grande risultato, prova dell’amore che la città di Ravenna ha per le sue maratone.
GOOGLE_ADSENSE
Tutti corrono a Ravenna. È ciò che emerge dall’elevato numero di iscrizioni di Ravenna Runners Club per la Global Ports Maratona di Ravenna del 12 novembre. Manca poco più di un mese all’appuntamento e in città si respira già un grande fermento e voglia di correre. Ravenna Runners Club ha chiuso lo step delle iscrizioni del 30 settembre registrando 3100 iscrizioni nelle 3 distanze che sono la maratona di 42.195 km, la mezza maratona 21.097km e la Almaverde Bio Good morning Ravenna 10.5 km. Quasi il doppio per il numero degli iscritti nel 2016 che di questi tempi erano 1700. 501 gli stranieri suddivisi in 39 nazioni del mondo che saranno rappresentate e soprattutto sono triplicati i numeri della 10.5km Almaverde Bio di cui la maggior parte provengono da Ravenna.
Ed è questo il dato più emozionante per Ravenna Runners Club che quest’anno ha fatto uno sforzo in più proprio per unificare gli arrivi delle tre distanze in un’unica finish line ricca di emozioni per tutti. Una novità che si aggiunge ad un’altra bella notizia: la consegna della medaglia ai primi 2000 (iscritti con quota di € 15.00) alla 10.5 km. Il gioiello in mosaico che caratterizza la Maratona di Ravenna andrà quindi anche a chi si è iscritto alla corsa ludico motoria.
LINK_ADSENSE
“Siamo riusciti a triplicare gli iscritti alla Almaverde Bio Good Morning di 10,5 km – afferma Stefano Righini presidente di Ravenna Runners Club – che quest’anno avrà lo stesso rettilineo di arrivo della maratona e della mezza maratona. Chiunque abbia corso a Ravenna sa che il momento più bello, più atteso è in prossimità del traguardo davanti alla città intera che vuole condividere con il maratoneta la gioia di esserci e di aver raggiunto un importante obiettivo e non è un caso che gli iscritti siano prevalentemente di Ravenna. Siamo orgogliosi perché la città sta dimostrando che ama la sua maratona. L’iniziativa è diventata un vero e proprio evento a 360 gradi, capace di richiamare atleti o semplici appassionati della corsa da tutto il mondo e di entrare sempre più nel cuore dei ravennati, i quali hanno risposto positivamente all'evento con una forte partecipazione”.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
06/10/2017
Ti potrebbe interessare anche:
In 400 a Ravenna per la 49ma edizione della Valli e Pinete: successi per Andrea Pellegrini e Celeste Ferrini
Il tradizionale appuntamento con le associazioni di volontariato che hanno aderito al “Progetto Onlus” ha chiuso definitivamente la 25esima edizione
La medaglia della Maratona di Ravenna Città d'Arte 2025: il gioiello firmato da Annafietta torna con una forma inusuale ispirata ai mosaici bizantini
Dall’8 al 10 novembre Ravenna è diventata punto focale per migliaia di visitatori in un contesto di turismo sportivo
Keiyo Samson Kipchirchir e Merci Jebet Kibor vincono la Maratona di Ravenna 2024, in una velocissima mezza femminile la spunta Cynthia Chepchirchir