Columbia Caldorado III

La Recensione, la prova su strada, le opinioni e le Foto delle nuove Columbia Caldorado III

Arrivano anche in Europa le nuove Columbia Caldorado III, la terza versione di una scarpa celebre tra gli appassionati di trail e corsa in montagna, ma anche di trekking.

La scarpa fa parte della linea "Montrail", ovvero la collezione dell'azienda di Portland lanciata nella primavera dello scorso anno e dedicata interamente ai runners specialisti delle corse ad alta quota.


Columbia, che in passato era comparsa nella nostra Area Test con le Peakfreak XCRSN II Low OutDry, nasce nel 1938 a Portland, in Oregon, per mano di Paul and Marie Lamfrom, genitori dell'attuale presidentessa Gert Boyle, dedicandosi sin dai primi anni all'abbigliamento per l'attività Outdoor.


Nel corso degli anni Columbia si è ritagliata uno spazio sempre più consistente in questa fetta di mercato divenendo ad oggi uno dei marchi leader per quanto riguarda abbigliamento, accessori e scarpe per l'attività all'aria aperta.

AMAZON_ADSENSE


Foto di MarathonWorld.it
 

Le Caldorado, sin dal loro esordio, si sono caratterizzate per una evidentissima traspirabilità ed un comfort elevato rispetto alle calzature dedite a tale attività, caratteritiche che non mancheranno di certo anche in quest'ultima versione che, nel nostro test, si è presentata con una scarpa grigio/argento completata da rifiniture rosse e nere.

Ciò che subito si fa notare è l'estrema leggerezza che, pur non trascurando minimamente la protezione delle articolazioni, si attesta sui 300gr.

Come sempre partiamo dal comparto superiore: le stringhe sono piatte ed antislacciamento mentre la tomaia, leggermente elasticizzata, è incredibilmente traspirante, senza cuciture ed a prova di abrasione, caratteristica molto importante per chi userà la calzatura su percorsi impervi.


Ed è proprio nella toamia che si evidenziano i due rinforzi che decreteranno le Caldorado III scarpe per trailers: sulla punta è infatti inserito un lungo inserto plastico a prova di impatto e torsione mentre dalla parte mediale della scarpa si dipaneranno due inserti, che andranno a completarsi con la "conchiglia" posteriore, capaci di proteggere caviglie e tendini d'Achille.

AMAZON_ADSENSE

Degna di nota anche la soletta: essa è infatti "classica" nella sua parte centrale e nell'avampiede mentre nella parte posteriore ed ai lati è sostituita da una morbida schiuma capace di ridurre al minimo lo stress del tallone e responsabile in buona parte del grande comfort della calzatura, comfort spesso punto debole delle scarpe da Trail.

In generale possiamo affermare che le Columbia Caldorado III possono apparire come normali scarpe da corsa su strada, e quindi molto prestative in senso cronometrico nell'ambito offroad, con alcuni accorgimenti che le renderanno però ideali nei Trail: l'accorgimento più evidente è rappresentato dalla suola e dall'intersuola, che ricalcano la conformazione delle due precedenti edizioni, prodotte uniformemente in schiuma che andranno quindi a rendere uniforme l'appoggio garantendo un buon grado di flessibilità.

L'intersuola utilizza il FluidFOAM, responsabile dell'ammortizzazione eccelsa, mentre inferiormente troveremo il FluidGUIDE, per maggiore stabilità e morbidezza durante la corsa.

Il battistrada, con uno spessore di 4mm, ha una conformazione molto complessa che abbina tacchettature classiche ad altre che vanno a comporre figure esagonali ed ottagonali che, secondo gli studi condotti da Columbia, garantiscono un'aderenza su molteplici superfici.

Il drop totale è di 8mm con l'altezza del tallone dal suolo fissato in 18mm ed 11mm quella dall'avampiede.

AMAZON_ADSENSE


Foto di MarathonWorld.it

Foto di MarathonWorld.it

Durante la corsa, oltre alla comodità già citata in precedenza e duratura nel corso dei chilometri, è da evidenziare il fatto che le Caldorado III sono calzature estremamente versatili ed adattabili su molteplici terreni: vista la loro conformazione esse sono capaci di rendere al meglio non solo su terreni puramente offroad ma anche in tutti quei percorsi che prevedono il passaggio in tratti più o meno lunghi su superfici più dure come ciottolati, sterrati "soft" e lo stesso asfalto; tale modello, pur restando una pura scarpa da trail, consente infatti il passaggio su altri terreni senza soffrire in rigidità e stress articolari.

La grande traspirabilità sarà alleata degli sportivi soliti allenarsi sotto il sole od alle ore più calde ma attenzione: a nostro parere questa scarpa, vista la comodità e la protezione offerta, può anche rappresentare una valida opzione per tutti gli amanti del trekking alla ricerca di una scarpa non troppo pesante ed utilizzaibile in tutti i tracciati non estremi.

Concludiamo affermando che Columbia con le Caldorado III e con la linea Montrail si affaccia sempre con più decisione nel mondo outodoor agonistico dopo moltissimi anni in cui i prodotti erano divenuti noti a livello globale sopratutto per il tempo libero, spedizioni o "imprese" ad alta quota; con questo modello l'azienda bussa alla porta di tutti i runners, trailers e sportivi alla ricerca di un prodotto performante in grado di sorridere anche al cronometro.

AMAZON_ADSENSE

Durante le nostre corse la scarpa è stata abbinata inoltre ad un altro nuovo prodotto della linea Montrail 2018, si tratta della t-shirt Zero Rules: tale maglietta, nel nostro caso azzurra, è stata ideata con il materiale di ultima generazione 100% poliestere ZERO interlock.

La caratteristica principale è la conformazione che vede la presenza di "cerchietti" in grado di reagire al sudore provocando la reazione inversa, ovvero il raffreddamento.

Tale principio era stato utilizzato, in modo inverso, con successo in passato da alcuni marchi concorrenti ed anche in questo caso la scelta pare giusta in quanto spesso per gli amanti della montagna l'utilizzo della canottiera non è sempre preferito e con questa t-shirt gli sportivi potranno godere di una protezione maggiore non solo dal caldo ma anche dai raggi solari in quanto la Zero Rules vede la presenza anche delle tecnologie Omni-Wick, ovvero un tessuto traspirante ad alte prestazioni, e Omni-Shade, capace di respingere i raggi UVA.

AMAZON_ADSENSE

27/04/2018