Adidas Boost

Le nuovissime e rivoluzionare Adidas Energy Boost tutto quello che c'è da sapere

Le nuovissime e rivoluzionare Adidas Energy Boost erano state presentate con una elettrizzante conferenza stampa a New York, dove l'eterno Haile Gebrselassie aveva dichiarato che grazie alla nuova tecnologia applicata a questa calzatura si sarebbe potuto attaccare il muro delle due ore sulla 42.195km.


MarathonWorld ha avuto il piacere di testare con estrema soddisfazione il nuovo arrivo della casa di Herzogenaurach.

AMAZON_ADSENSE

LA TECNOLOGIA

Nella confezione personalizzata che ci è stata recapitata, oltre alle Energy Boost, era presente il kit, che compare in modo "virtuale" nello spot che da qualche giorno va in onda nelle principali emittenti tv, per testare le capacità nel nuovo materiale di ammortizzare e restituire energia: la pallina metallica nelle "vecchie" calzature con tecnologia Eva rimbalza due sole volte mentre nelle Energy Boost arriva fino a cinque! Il test effettuato e visto dal vivo è davvero impressionante. Ed è proprio la rivoluzionaria tecnologia sviluppata da Adidas in collaborazione con BASF l'elemento caratteristico della scarpa: il materiale granulare solido, in fase di costruzione, viene frantumato e trasformato in centinaia di piccole capsule che vanno a formare l'intersuola della scarpa, dopo test di laboratorio è emerso che nessun materiale utilizzato nella storia dello sport garantisce un ritorno di energia come il Boost.

Altri test hanno inoltre rivelato che, testata a una temperatura dai +40° ai -20°, la schiuma Boost è tre volte più resistente rispetto al tradizionale materiale Eva.


L'ASPETTO

Come le precedenti calzature Adidas da noi testate è emersa da subito l'estremà comodità del piede che va ad accomodarsi sulla suola Techfit in poliuretano elastico.Nonostante il bordo del foro di entrata sia di qualche millimetro piu basso rispetto alle tradizionali scarpe da running, siamo rimasti sorpresi dall'estrema aderenza del piede alle Energy Boost che è garantito sia dalla maglia elastica e traspirante, presente nella parte anteriore, sia dalle strisce termosaldate, presenti centralmente e posteriormente.


Un altra novità si puo risontrare nelle stringhe: a differenza delle ultime uscite, anche della concorrenza, esse non sono ovoidali ma piatte, non abbiamo riscontrato problemi in fase di allenamento.


Foto di MarathonWorld.it

Nella parte inferiore, oltre al collaudato sistema Torsion, la schiuma Boost, a prima vista "fragile", non ha mostrato segni di usura a termine del nostro periodo di prova.

AMAZON_ADSENSE

IL TEST


Possiamo da subito affermare che le Adidas Energy Boost, nonstante un peso intorno ai 270gr che le classificherebbero come A2, sono scarpe che risultano molto leggere e reattive e quindi eccellenti per gare su strada ed allenamenti specifici. La prima impressione durante la corsa è stata quella di indossare "chiodate da strada".

Naturalmente ogni atleta è diverso dall'altro e risponde diversamente alle situazioni ma il runners incaricato per il nostro test,che di solito correva un fondo di 40' ad una media di 5' al chilometro, nelle uscite con le Energy Boost ha corso alla media di 4'45"!.


La sensazione elastica dovuta all'ammortizzazione ed al conseguente ritorno di energia della schiuma Boost è da subito evidentissima: si ha la netta percezione di correre "alti" e la dimostrazione che non si tratta di fantascienza è stata riscontrata nel giorno seguente ai primi due allenamenti quando l'affaticamento dei muscoli quadricipiti era evidente, a dimostrazione che tale distretto aveva lavorato di piu.


Testando le scarpe in particolari situazioni, come l'eseguire uno Skip od una calciata dietro, "l'effetto molla" è stato ancora piu evidente.


Gare ma non solo: le Energy boost si prestano anche ai piu disparati allenamenti per i runners abituati a correre con calzature relativamente leggere, nel nostro test ci siamo cimentati in piu tipi di allenamenti senza riscontrare difetti e spesso, come evidenziato in precedenza, ottenendo un beneficio cronometrico.

AMAZON_ADSENSE

10/10/2012