Run Rome the Marathon
Dura lettera di protesta della direttrice del Parco del Colosseo: "Episodi di vandalismo e degrado", spuntano anche le foto dei runner che orinano
AMAZON_ADSENSE
Come riportato dall'edizione locale del Corriere della Sera, a pochi giorni dalla Run Rome the Marathon, la direttrice del Parco del Colosseo, Alfonsina Russo, ha scritto una lettera di protesta agli organizzatori della gara, lettera fatta arrivare anche a Infront e Sindaco di Roma.
"I turisti non sono riusciti a raggiungere i varchi di ingresso nell'orario prenotato, così non solo è saltata la rigida turnazione, portando ad un accumulo di ingressi in alcune fasce orarie, ma si è anche di molto ridotto il numero dei visitatori, stimato tra le due e le tremila persone in meno". A dire della direttrice, a causa della mancanza dell'adeguato personale e dell'assenza della pulizia delle aree di partenza e arrivo, si sarebbero registrati episodi di vandalismo e inciviltà, tra cui runners sorpresi a orinare in aree protette (il tutto documentato da foto) e abbandono nell'area archeologica di magliette: "nel pomeriggio, sul clivo Venere Felice, dove il parco ha una delle sue uscite, si era creato un assembramento di persone e maratoneti che hanno impedito il deflusso in tranquillità dei visitatori del Foro Romano, creando gravi problemi, tali da determinare la chiusura del varco con grave disagio per tutti: questo contrariamente a quanto prescritto nel verbale sottoscritto il 12 marzo 2024. Infine, sono stati riscontrati episodi di vandalismo e degrado proprio motivati dalla mancanza di presidi fissi per la pulizia delle aree, dando così un'immagine di abbrutimento della città"
Nei passaggi riportati dal Corriere anche "l'accusa" dell'interruzione di pubblico servizio:
"La gestione dell'evento, che ha interessato l'intera area in cui sono compresi i siti e la bigliettazione di questo parco (Colosseo, Foro Romano, Palatino, Domus Aurea) ha creato numerose criticità causate dalle inadempienze da parte degli organizzatori che hanno disatteso le prescrizioni stabilite nei tavoli tecnici - Il parco, in quanto servizio pubblico essenziale, deve garantire la continuità di fruizione nell'arco di tutte le ore di apertura (in questa stagione dalle 8.30 alle 17.30) configurandosi in caso contrario l'interruzione di un pubblico servizio"
16/11/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Sui 21,097 km della Capitale si impongono Simon Maywa e Regina Cheptoo, sesto posto per Sofiia Yaremchuk
Nonostante le insidie del percorso, la Mezza Maratona di Roma diventa la più veloce d'Italia con tre atleti sotto i 60'
Conferme e new entry per dare spettacolo e cercare crono di rilievo: tutte le ultime news a poche ore dal via della Mezza Maratona di Roma
Ecco i favoriti della seconda edizione della Rome Half Marathon: domenica 19 ottobre al via anche Sofiia Yaremchuk
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Rome Half Marathon in programma domenica 19 ottobre 2025