Rome 15k

Tutto quello che c'è da sapere in vista dell'edizione 2025 della 15km di Roma in programma domenica prossima :attesi al via in 3.500

Foto di Organizzatori

Con il taglio del nastro e l’apertura del Villaggio alle Terme di Caracalla nell’area adiacente allo Stadio Nando Martellini di Roma, previsti per domani (7 novembre) alle ore 14.00, inizia ufficialmente il conto alla rovescia verso la 2^ edizione della Rome 15K-Ford Puma Gen E, che domenica 9 novembre colorerà le strade del Centro Storico della Capitale. Saranno oltre 3500 gli atleti che si cimenteranno nelle due prove di 15 (l’unica sulla distanza che si disputa a Roma) e 5 chilometri (valida anche per l’assegnazione dei titoli Regionali del Lazio sulla distanza), entrambe competitive e non competitive, che lambiranno alcuni dei punti più iconici e suggestivi della città. Il via alle 9.00 per la 15 Km e alle 9.15 per la 5km.


Grazie alla sensibilità e alla collaborazione delle istituzioni di Roma Capitale i percorsi studiati dagli organizzatori, gli stessi già collaudati lo scorso anno, non verranno modificati, come si era paventato nei giorni scorsi a seguito del crollo della Torre dei Conti, Gli atleti lambiranno l’area interessata, come previsto, e sarà l’occasione per portare una rispettosa testimonianza di cordoglio dei partecipanti ad Octay Stroici vittima della tragedia.


Grande partecipazione dall’Italia e dall’estero- Al via anche Umberto Persi Campione europeo master M40 di mezza maratona


Al via atleti provenienti da tutti i paesi europei e in rappresentanza di tutte le più accreditate società di running della regione. Fra i protagonisti annunciati, Umberto Persi, atleta di spicco della squadra At-Running di Orte, campione europeo master M40 di mezza maratona, titolo conquistato a Funchal, in Portogallo lo scorso ottobre.


Le medaglie della 15 e della 5 km raffigurano l’Arco di Costantino


Gli atleti che giungeranno al traguardo della 15 e della 5 km saranno gratificati con la consegna di due medaglie il cui design è stato studiato per dare a chi la metterà al collo un ricordo particolarmente significativo della città di Roma. Le medaglie raffigurano in maniera stilizzata l’Arco di Costantino, uno dei simboli della Roma Imperiale.


La partecipazione delle jolette grazie a SOD Italia Running Team


La Rome 15K - Ford Puma Gen-E ospiterà ufficialmente la partecipazione delle joëlette, le speciali carrozzine da fuoristrada per persone con disabilità che trasformano ogni gara in un’esperienza condivisa ed emozionante. Questo importante traguardo è possibile grazie alla collaborazione con SOD Italia APS, un Ente del Terzo Settore nato nel 2007 che promuove inclusione e qualità della vita per persone con malattie rare e disabilità complesse. L’iniziativa è sostenuta anche da Ford Italia che parteciperà alla corsa al fianco di Sod coinvolgendo direttamente i dipendenti con un team dedicato.


I pacer del Marathon Truppen


Anche in questa edizione gli atleti saranno sostenuti e guidati al traguardo dai super pacer del Marathon Truppen, che daranno consigli e detteranno i ritmi di corsa a seconda delle capacità e della resistenza dei runners.


La partnership con Ford Italia


Rinnovata per il quarto anno, la partnership con Ford Italia vede protagonista Puma Gen-E, versione elettrica di una delle icone più amate di Ford, che con la sua energia e il suo spirito dinamico reinterpreta e trasforma le strade della città. Perfetta per affrontare ogni percorso cittadino con stile ed efficienza, Puma Gen-E è pronta a ispirare i partecipanti della Rome 15K con la sua carica innovativa e il suo design sportivo.


La Rome 15 K- Ford Puma Gen Enel Grande Slam del Running Città di Roma 


La Rome 15 K- Ford Puma Gen E fa parte del prestigioso Grande Slam del Running Città di Roma che comprende altri cinque grandi eventi di running della Capitale: la Corsa di Miguel (Km. 10), la Roma Appia Run (Km. 13), la Corsa dei Santi (Km. 10), la Roma Urbs Mundi (Km.10) e la We Run Rome (Km. 10),  Il Grand Slam prevede un montepremi di società che consentirà a 25 società, le più numerose al traguardo delle 5 competizioni, di poter avere un contributo per le proprie attività dai 3.000 Euro della prima ai 100  della 25ª.


Domenica ecologica

?

Gli organizzatori comunicano a tutti i runners che parteciperanno alla Rome 15K - Ford Puma Gen-E che il 9 novembre a Roma è prevista la domenica ecologica voluta da Roma Capitale. Gli atleti potranno raggiungere la zona di partenza della gara con la propria autovettura scaricando e compilando in ogni sua parte l’apposito modulo.


06/11/2025