Ekirun
RCS Active Team ha deciso di posticipare la data della maratona a staffetta per consentire un migliore svolgimento
L’intensa ondata di caldo di queste ultime settimane, che sta rendendo difficile a tutti runner continuare la normale attività sportiva, insieme con alcune problematiche di tipo organizzativo emerse negli ultimi giorni, ha convinto RCS Active Team – RCS Sport a posticipare la data di svolgimento di Ekirun da domenica 2 luglio al prossimo autunno.
La maratona a staffetta per squadre di 6 persone si svolgerà domenica 12 novembre, in orario mattutino.
GOOGLE_ADSENSE
Il format rimarrà invariato, un ekiden (dal giapponese eki, stazione, e den, trasmettere), ovvero una corsa a staffetta su strada divisa in 6 frazioni (tre «lunghe» e tre «corte», alternate: 5 km / 10 km / 5 km / 10 km / 5 km / 7,195 km), da affrontare esclusivamente in squadre da 6 persone, maschili, femminili o miste.
A livello di percorso rimarrà valido l’anello di 5 km (già misurato e omologato) sviluppato all’interno del Parco Sempione e lungo la ciclabile di Piazza Castello, con partenza e arrivo sulla pista dell’Arena Civica, dove avverranno anche tutti i cambi tra gli staffettisti.
La decisione è stata condivisa con i partner dell’evento: E.On, DF Sport Specialist, NamedSport, Weleda e Sangemini, che saranno a fianco di Ekirun anche nella nuova collocazione autunnale. Confermata anche la partecipazione delle squadre Nike+ Run Club, con le quali si svilupperà un percorso di avvicinamento all’evento a partire da settembre.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
23/06/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Scala di una settimana l'edizione 2026 della Maratona di Milano, Wizz Air rinnova la partnership per la titolazione della Maratona sino al 2027
Domenica 11 maggio seconda edizione di StaiSano! RUN, la corsa non competitiva dell’Università degli Studi di Milano.
Ecco il numero esatto di arrivati della 23ma edizione della Milano Marathon: circa il 50% gli stranieri che non entrano in classifica
Una super squadra composta da Catalin Tecuceanu, Eyob Faniel, Nicolo' Cornali e Yassin Bouih vince la UniCredit Relay Milano Marathon
I risultati finali della Milano Marathon 2025: successi per Leonard Langat e Shure Demise, in 16mila per la staffetta