Pistoia–Abetone
La Pistoia-Abetone di domenica 30 giugno saluta i partecipanti alla 100km del Passatore e annuncia i nomi dei primi top runners
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Sabato 25 maggio ore 15,00 è prevista la partenza della 100 km del Passatore, da Firenze a Faenza. Dopo un anno di stop dovuta ai fatti dell’alluvione, si torna a correre attraverso l’appennino toscano verso la Romagna, con arrivo in piazza del Popolo a Faenza.
Da sempre fra le due manifestazioni (Pistoia-Abetone e 100 km del Passatore) c’è collaborazione e tanta sinergia; diventa quasi naturale, salutare tutti gli atleti partecipanti e fare i migliori auguri di ben tornati anche al comitato che organizza la 100 km del Passatore.
Nel frattempo la macchina organizzatrice della Pistoia - Abetone sta lavorando a pieno regime per accogliere i tanti atleti che si sfideranno nei 50 km che portano da Pistoia all’Abetone, passando per gli abitati di Piazza, Cireglio, le Piastre e San Marcello dove, chi correrà la distanza di 30 km, troverà il suo traguardo ormai storico in piazza. Tutta la manifestazione viene realizzata e gestita dalla società Silvano Fedi di Pistoia. È una gara internazionale che assegnerà il titolo assoluto Fidal Assoluti e Master sulla distanza e vari titoli nazionali IUTA e non solo di corsa su strada dei mitici 50 km con arrivo in vetta alla montagna pistoiese. La manifestazione è inserita nei calendari FIDAL, IAU, IUTA e UISP.
Arrivano anche i primi iscritti fra i Top Runners, che cercheranno di scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della prestigiosa manifestazione. Ricordiamo che lo scorso anno vinsero due Italiani; Michelle Belluschi in 3h30’10” e Federica Moroni in 4h06’19”. Ad oggi avremo già il secondo dello scorso anno, Simone Pessina tesserato per la Bergamo Stars atletica e Alessio Terrasi, forte maratoneta che veste la maglia del Parco Alpi Apuane già campione italiano assoluto in maratona e nella 50 km di Romagna, capace di correre la maratona ampiamente sotto le 2h20’. Fra le donne spiccano già i nomi di Ilaria Zaccagni della Casone Noceto e Sarah Giomi del Cus Pro Patria di Milano, terza e prima Italiana alla recente 50 km di Romagna dello scorso 25 aprile, altra manifestazione gemellata e collaborativa con la Pistoia-Abetone. Avremo modo di parlarne più approfonditamente dei top runners, anche nei prossimi comunicati stampa.
24/05/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Pistoia-Abetone Ultramarathon: Matteo Lucchese al quarto trionfo, Daniela Valgimigli vince per la prima volta
Domenica 28 giugno attesi oltre 1.400 runners al via della Pistoia-Abetone 2025: ecco i favoriti per il successo
Sarah Giomi, Ilaria Bergaglio, Federica Moroni e Daniela Valmigli: alla scoperta delle sfide della Pistoia-Abetone 2025
Ultime settimane di attesa e poi, la la 48ma volta, sarà Pistoia-Abetone: tutte le ultime news in vista della Ultra del 29 giugno
Domenica 29 giugno, con partenza alle ore 7:30 da Piazza Duomo, va in scena la 48ma edizione della Pistoia-Abetone