Napoli City Half Marathon
Rinnovata la partnership tra Napoli City Half Marathon e la birra analcolica Peroni Nastro Azzurro 0.0%: voucher degustazione e all’ultimo ristoro
Foto di Organizzatori
Fervono i lavori organizzativi della Napoli City Half Marathon, l’appuntamento di domenica 23 febbraio sul quale i riflettori sono già accesi, dopo l’annuncio che al via della manifestazione ci sarà l’uomo del momento, il neo primatista italiano di maratona, Yohanes Chiappinelli (CS Esercito). Entrato nell’Olimpo all’ultima maratona di Valencia, quando ha fermato il cronometro a 2h05:24, «Yoghi» Chiappinelli e una nutrita schiera di esperti mezzofondisti dal curriculum stellare, proveranno a brindare al nuovo primato maschile italiano di mezza maratona, una circostanza che lascerebbe comunque in casa il primato, conquistato proprio sulle strade partenopee dall’azzurro Yeman Crippa (CS Polizia) con 59:26 nel 2022.
Peroni Nastro Azzurro
Un evento che attesta la qualità del percorso, dell’organizzazione tecnica, della promozione mediatica e delle ricadute economiche sul territorio grazie a onorificenze, come la Label dalla World Athletics, 5 Stelle Quality Race dalla European Athletics e la Gold Label Fidal e al contemporaneo primato italiano maschile e femminile di mezza maratona. Negli anni, queste caratteristiche hanno attratto partner di grande rilievo, come Peroni Nastro Azzurro con la sua versione analcolica Peroni Nastro Azzurro 0.0%: il marchio di birra premium e simbolo delle tradizioni di maestria artigiana, passione e stile italiano, rinnova infatti la collaborazione con gli eventi organizzati da Napoli Running Asd.
Tutti i partecipanti alla gara troveranno all’interno del pacco gara un voucher da utilizzare in area expo per degustare una Peroni Nastro Azzurro 0.0%, e avranno così l’occasione di gustare la birra analcolica dall’inconfondibile gusto italiano Peroni Nastro Azzurro. Peroni Nastro Azzurro 0.0% mantiene la sua promessa di gusto, praticamente identica al profilo di gusto di Peroni Nastro Azzurro, ma con lo 0.0% di alcol, grazie al processo di dealcolizzazione, rispondendo alle esigenze di quei consumatori che richiedono un‘ esperienza di gusto italiano autentico ma senza alcol, tra cui gli atleti della Napoli City Half Marathon. Un gusto che si arricchisce dell’orgoglio di un’azienda che vanta qualità di tradizione italiana e che, con questo prodotto, permette di vivere l’italianità in ogni sorso, anche con lo 0,0% di alcol.
Il brand accoglierà i visitatori già nei giorni di venerdì 21 e sabato 22 febbraio all’Expo Village - anche quest’anno posizionata alla Mostra D’Oltremare - in uno spazio celebrativo, in piena atmosfera Peroni Nastro Azzurro.
“Rinnovare la collaborazione con un’azienda come Birra Peroni, significa poter offrire ai nostri atleti un prodotto come Peroni Nastro Azzurro 0.0%, dal gusto pieno e adatto anche agli sportivi per l’assenza di alcol – fa sapere Carlo Capalbo, Presidente di Napoli Running Asd -. Sono certo che avere partner di questo livello sia un chiaro segno che stiamo lavorando bene e che, grazie a Peroni, insieme potremo crescere ancora di più e centrare sempre nuovi e ambizioni obiettivi”.
Il prodotto
Peroni Nastro Azzurro 0.0% conserva i tratti caratteristici della Peroni Nastro Azzurro originale: la presenza del Mais Nostrano, eccellenza 100% Made In Italy coltivata in esclusiva per Peroni Nastro Azzurro e l’utilizzo di luppoli finemente aromatici contribuiscono a preservare il gusto secco e rinfrescante della premium italiana piu` bevuta al mondo. L’utilizzo di lieviti speciali all’interno del processo produttivo garantisce una fermentazione naturale e lo sviluppo di un grado alcolico pari a 0,0%.
Iscrizioni
Le iscrizioni sono aperte sul sito fino al 19 febbraio 2025 o al raggiungimento della capacità massima di gara, CLICCA QUI. Fino al 19 febbraio 2025 è attiva la quota combinata di € 150.00 con Run Rome The Marathon di domenica 16 marzo 2025.
14/01/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Boom di iscritti alla Neapolis Marathon 2025: la metà arriva dall’estero. Triplo di adesioni rispetto allo scorso anno, si va verso il sold out
E’ boom di iscrizioni lampo per l’edizione del 22 febbraio 2026: in 24 ore, oltre 1800 già al via della manifestazione
Domenica 22 febbraio l'edizione 2026 della Mezza Maratona di Napoli: ecco come iscriversi
Alessandro D'Ambrosio e Vincenza Della Rocca vincono la 42ma edizione della Spaccanapoli: ecco come è andata
Spaccanapoli: da Torino sarà al via anche l’87enne Remo Destratis “La mia prima volta a Napoli, ma amo la Campania e mi sono sposato ad Angri”