Roma Fun Run
L'Acea Maratona di Roma del prossimo 10 aprile, avrà come sempre la “sorellina” nella Roma Fun Run | PERCORSO
L'Acea Maratona di Roma del prossimo 10 aprile, avrà come sempre la “sorellina” nella Roma Fun Run, la prova non competitiva di 4 chilometri che da anni non ha eguali nel mondo per numero di partecipanti. Sono decine le migliaia di cittadini e turisti che vivono da protagonisti la domenica in cui si svolge la maratona più importante d'Italia, correndo o camminando lungo parte del tracciato.
Il percorso, infatti, conquista il cuore della Roma imperiale. La partenza sarà al seguito della maratona, dunque sempre da via dei Fori Imperiali, poi per 1,5 chilometri segue il tracciato della gara passando accanto al Teatro di Marcello, Bocca della Verità e costeggiando il Circo Massimo. Continua per i rettilinei di via delle Terme di Caracalla, rientrando sul percorso di maratona fino a lambire Porta San Paolo e Piramide, per poi tornare nel centro storico nel tratto finale con l'arrivo all'interno del Circo Massimo. Luogo di arrivo dove sarà allestito il Roma Fun Village (ingresso gratuito), un villaggio che offrirà animazione, attività sportive e ludico-ricreative per tutti.
GOOGLE_ADSENSE EADV_ADSENSE
I PROGETTI SPECIALI
“La Maratona va a Scuola” è un progetto promosso insieme a Roma Capitale che coinvolgerà oltre 10.000 studenti alla RomaFun. In collaborazione con Centrale del Latte, i Circoli Didattici e gli Istituti Comprensivi più numerosi riceveranno un contributo economico per l'acquisto di materiale didattico. Come da tradizione anche i Centri anziani saranno coinvolti nella RomaFun, dove si prevede una partecipazione di oltre 5.000 “over”. Coinvolti, infine, Cral, palestre e società sportive dilettantistiche con oltre 3000 praticanti, che da anni partecipano alla speciale classifica riservata a loro.
AL CIRCO MASSIMO MARATONA DI ROMA INSIEME AL GOOD DEEDS DAY
Quest’anno i partecipanti alla Roma Fun Run troveranno ad accoglierli, all'interno del Circo Massimo, gli stand dalle associazioni di volontariato di Roma che partecipano all’edizione 2016 del Good Deeds Day, evento che nel 2015 coinvolse più di 25.000 cittadini nella capitale. Si tratta di una manifestazione internazionale di attivazione sociale nata nel 2007 partendo dalla convinzione che ognuno può fare qualcosa di buono per il bene comune. L’evento, con il quale l’Acea Maratona di Roma ha creato un gemellaggio, è realizzato dalle associazioni di volontariato, dai gruppi informali di cittadini o dalle istituzioni, in collaborazione con Cesv – Spes Centri di servizio per il volontariato del Lazio.
07/04/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Ecco come è andata la 17ma Corsa dei Santi di Roma, quest'anno si è corso anche sui 19km nell'edizione speciale del Giubileo
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Corsa dei Santi in programma a Roma sabato 1 novembre 2025
Il percorso e l'elenco delle strade coinvolte dal passaggio dei runners in occasione dell'edizione 2025 della Corsa dei Santi in programma di Roma
Sono circa 3.500 gli iscritti alla Rome 15k in programma domenica 9 novembre: tutte le ultime news
Sabato 15 novembre nello scenario dell’Eur ritorna l’evento ispirato al movimento di Filippo Tommaso Marinetti
